Sede – San Lorenzo

rufa via degli ausoni 7

EX PASTIFICIO CERERE

Via degli Ausoni,7 – Roma
Arti Visive | Computer Animation and Visual Effects | Rufa Lab

Ex Pastificio Cerere
Via degli Ausoni,7 – Roma

Tre piani situati all’interno dell’emblematico Pastificio Cerere, circondati dagli atelier dei grandi artisti della “Scuola di San Lorenzo”. Un autentico laboratorio ricco di stimoli per i nostri studenti, che studiano immersi in un contesto creativo di spessore internazionale. I nostri spazi al Pastificio ospitano anche mostre e progetti e sono diventati, a tutti gli effetti, la vetrina principale della nostra produzione artistica. In questo luogo il passaggio dall’immaginato al reale è immediato. Millecinquecento metri quadri realizzati pensando al futuro, in un’ottica progettuale dallo stile retrò che abbraccia l’era post-industriale dei grandi loft newyorkesi, per le funzionalità delle attivita didattiche, ma anche per vivere la città in modo non convenzionale.

Semoleria
La Semoleria è un insieme perfetto di modernità ed arte. Musica, presentazioni, conference, live exhibition, digital marketing, talk, workshop, performance artistiche, festival, intelligenza artificiale: un hub culturale, polivalente e multitasking che rivolge l’attenzione all’estro, alla fantasia e all’ingegno. Un open space, con un’importante terrazza, che si lega perfettamente al noto RUFA Space, per accogliere eventi di ogni genere. Una cornice unica, per rinnegare l’idea dell’essere banale.

RUFA LAB
La ricerca è il cuore del LAB, il suo asse di trasmissione d’impulsi, la sua ragione d’essere.
A Roma, a San Lorenzo, nel quartiere della creatività, degli avamposti, delle tendenze e delle ragioni del domani. Lì, nello storico fabbricato industriale del Pastificio Cerere, vive il RUFA LAB, il centro di pensiero e produzione digitale che consente a tutta la community RUFA di progettare e creare grazie a macchinari, utensili e procedure situate a metà fra l’artigianato e la ricerca sperimentale.
Un’Accademia viva e pulsante come RUFA non poteva non avere il suo laboratorio di fabbricazione digitale, le sue stanze plastiche, i suoi momenti di fusione fra arte e tecnologia.
Specifico per le produzioni di product design, lighting e multimedia design, il LAB serve però ogni tipo di approccio manuale e creativo dell’Accademia perché dotato di stampanti 3D, fresatrici, tagliatrici laser e di tutti gli utensili per scavare, scolpire, modellare, costruire, assemblare, insomma, creare.

RUFA ARENA
Sui tetti del Pastificio, in alto, fra le nuvole ed i gabbiani, si gioca a calcio, nel mini campo, 1 vs 1 o 2 vs 2, realizzato da RUFA per offrire a tutta la sua community momenti di sport da alternare a lunghe ore di studio e progettazione. Ogni città del mondo ha il suo campo di street soccer. Quello di RUFA è verticale: è dallo sguardo alto che si riesce a scorgere meglio il futuro. E poi, chi vince quassù, vince praticamente ovunque. RUFA è la prima (ed unica) Accademia di Belle Arti in Italia a pensare e realizzare un progetto di tale genere.

_0008_pastificio_2
_0009_pastificio_front
_0010_pastificio_2
_0007_pastificio_3
_0006_pastificio_4
_0005_pastificio_lab
_0004_pastificio_lab_2
_0003_pastificio_lab_3
_0002_pastificio_4
_0001_pastificio_piittura
_0000_pastificio_lar
pastificio_cerere_2
pastificio_sala_Riunioni
pastificio_4
pastificio_3
pastificio_2
pastificio
Pastificio
pastificio_eventi
ausoni_pastificio
ausoni_pastificio_2
previous arrow
next arrow

 

rufa_sedi_0013_4_auladesign2
rufa_sedi_0012_4_auladesign
rufa_sedi_0011_aula_informatica
rufa_sedi_0023_Livello 4
rufa_sedi_0024_Livello 3
rufa_sedi_0014_4_aulapiccola
_0001_pastificio_piittura
_0000_pastificio_lar
pastificio_2
pastificio_eventi
pastificio_3
pastificio_4
previous arrow
next arrow