Foundation Course

RUFA_Foundation_Course_1

SEDI ROMA o MILANO

Il primo passo di un grande cammino.

Italia sinonimo di meraviglia, soprattutto per le nuove generazioni che vivono all’estero e che desiderano entrare in contatto con la cultura ed il sistema formativo che il Bel Paese è in grado di offrire. In particolare il Foundation Year si rivolge agli studenti attratti dal Made in Italy, inteso non soltanto come segno di distinzione e di stile, ma anche come approccio qualitativo alla vita.

È esattamente in questo contesto che s’inserisce il Foundation Course: un corso integrativo di 60 crediti che si pone l’obiettivo di avviare lo studente alle materie culturali, progettuali, storiche ed artistiche con le quali si confronterà, in maniera ancora più approfondita, negli anni a venire.

DURATA DEL CORSO > 9 MESIORE DI LEZIONE > 485

CREDITI FORMATIVI > 60SEDI > ROMA O MILANO

 
CHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
 

A CHI È RIVOLTO IL FOUNDATION COURSE?

• agli studenti stranieri con 11 anni di frequenza scolastica
• a coloro che hanno frequentato una scuola superiore americana e non hanno conseguito gli AP necessari per accedere ai corsi di laurea in Italia
• a coloro che hanno frequentato la British High School che non hanno raggiunto il numero di A-Levels necessari per accedere ai corsi di laurea in Italia

Grazie a questo percorso potranno integrare il prerequisito minimo del Ministero dell’Istruzione e della Ricerca, prima di accedere al sistema universitario, implementando la conoscenza di materie fondamentali per lo sviluppo delle conoscenze artistiche, audiovisive, multimediali e progettuali richieste.

I partecipanti, inoltre, potranno conoscere i metodi di formazione RUFA, interagendo con i docenti, integrando le metodologie pratiche e quelle teoriche, esplorando i concetti di ricerca e di produzione artistica e le best practice connesse al design.

 

A COSA SERVE IL FOUNDATION COURSE?

Gli studenti internazionali con meno di 12 anni di scolarità, potranno ottenere 60 CFA integrativi per l’iscrizione in un’Università Italiana.
È rivolto a tutti coloro che necessitino di integrare il proprio percorso scolastico in vista dell’immatricolazione nelle Università ed Istituzioni AFAM italiane, con particolare attenzione allo studio della lingua italiana e della cultura italiana.

CHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Il Foundation Course permette ai partecipanti di costruire le fondamenta per intraprendere qualunque percorso di Studi Accademico di primo livello. In questo ambito, lo studente può mettersi alla prova, migliorare il rapporto con la lingua, entrare in contatto con una eccellenza universitaria e accademica nazionale, generare relazioni professionali con i docenti.

 

MATERIE PRINCIPALI

È prevista l’erogazione di 5 diverse materie:
lingua e cultura italiana, laboratorio di scrittura, storia dell’arte, del design e Italian style, percorso specifico in fotografia, video, arte e design.

DIFFERENZE TRA L’OFFERTA FORMATIVA DI ROMA e MILANO

ROMA
• le materie specifiche sono: Arte, Foto/Video, Design
• la certificazione linguistica conseguita sarà CILS

MILANO
• le materie specifiche sono: Fashion Design, Foto/Video, Design
• la certificazione linguistica ottenuta sarà PLIDA (Sede ESAME:Padova o Brescia )

È prevista una prova finale ed una certificazione di Lingua Italiana: la Certificazione CILS per chi studierà a Roma o Certificazione PLIDA per chi studierà a Milano.

SCARICA LE BROCHURE DI ROMA E MILANO

 

Il corso inizia dalla fine di Ottobre e termina a giugno. I 60 crediti formativi ottenuti consentiranno di accedere ai Corsi Accademici di primo livello in RUFA senza dover sostenere l’esame di ammissione, o presso qualsiasi altra Istituzione (considerando la regola generale dell’autonomia didattica e decisionale di ogni singola realtà formativa), e non potranno essere riconosciuti ai fini della riduzione del carico didattico previsto dai percorsi di laurea successivi.

 

SUBJECTCREDITSNUMBER OF HOURSNUMBER OF HOURS PER WEEK*
RomaMilano
Certificate releasedCILS (ITA) - 4PLIDA (ITA) - 4
Specific curriculum (TP)Art (only Rome)4-15012 hours, 12 weeks
Fashion Design (only Milan)-4
Photo/video4
Basic Design4
Italian language and culture (T)Language (ITA)221654 hours, 8 weeks (online lessons)
15 hours, 9 weeks (in presence lesson from 13th January 2025)
Culture (ITA)10759 hours, 8 weeks
Writing lab (TP)2252hours, 12 weeks
History of art, design and Italian style (T)8607 hours, 9 weeks
Final test210
TOTAL6048517h/we

(T) = Materie teoriche – (TP) = Materie teorico/pratiche – Test finale RUFA = Presentazione del portfolio dello studente relativo alla materia frequentata di fronte a una commissione nominata.

*In alcune settimane il numero di ore può subire lievi variazioni per raggiungere il numero totale di ore previsto per la materia.
Numero totale di settimane di lezione: 29

Il RUFA Foundation Course comprende lezioni di lingua, cultura e scrittura in Italiano, e lezioni RUFA più prettamente artistiche tenute in lingua inglese. Per essere ammessi gli studenti dovranno possedere un livello certificato di conoscenza della lingua inglese pari al B1/B2. Per quanto riguarda la conoscenza della lingua Italiana è preferibile, ma non obbligatorio, possedere già un livello B1.

ISCRIVITI AL FOUNDATION COURSE

 

Foundation Year | Classe 2023

La testimonianza di Saadat

 

CHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

COMPILA IL FORM PER SCARICARE LA BROCHURE

 

INFORMAZIONI GENERALI

Periodo: dalla fine di Ottobre a Giugno
Lingua: Inglese (in italiano per i corsi di lingua e cultura italiana)
Requisiti linguistici:
– B1/B2 di Inglese
– Preferibilmente B1 di Italiano
Scadenza iscrizioni: 25 Ottobre 2024**
Costo: € 8.500,00*
Titolo rilasciato: Attestato di partecipazione + Certificazione CILS/PLIDA

*Il costo comprende:
– quota di iscrizione;
– retta di frequenza ed esami finali;
– certificazione CILS/PLIDA;
– card RUFA (convenzioni con cinema, teatri, palestre e materiale didattico);
– certificato finale.

La modalità di pagamento prevede il 25% al momento dell’iscrizione ed il 75% entro il 10/10. I candidati sono tenuti a trasmettere, entro il 10 ottobre, la domanda di ammissione allegando: il diploma di scuola superiore con “transcript of records” delle attività formative svolte, un certificato attestante il superamento dell’eventuale prova di idoneità accademica eventualmente prevista per l’accesso all’Università nel Paese di provenienza e la relativa Dichiarazione di Valore in loco, il contratto di iscrizione (da far firmare ai genitori in caso di studenti minorenni), la certificazione linguistica di lingua inglese, il documento d’identità e il visto per studio.Lo studente dovrà presentare domanda anche tramite il portale Universitaly.

RUFA si riserva la possibilità di verificare le attitudini e la sfera motivazionale degli studenti prima della iscrizione. Il percorso sarà attivato con un minimo di 7 studenti fino ad esaurimento dei posti disponibili.

 

ISCRIVITI AL FOUNDATION COURSE

**Per le domande d’iscrizione registrate tra il 26 Ottobre e il 30 Novembre sarà valutata la possibilità d’inserimento nella classe sulla base dei posti disponibili