Al termine della fase delle immatricolazioni, risultano ancora disponibili i seguenti posti per le prime annualità dei rispettivi corsi: DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO I posti disponibili verranno riassegnati scorrendo l’ordine di graduatoria dei candidati risultati ammessi e idonei nelle precedenti sessioni di ammissione ai rispettivi corsi. È… Scopri di più

Fashion design sostenibile
La moda circolare del futuro: Anna Lottersberger alla Conference di Anversa
Anna Lottersberger, in qualità di academic development and international marketing officer RUFA, parteciperà il prossimo 21 ottobre alle 11.30 alla conferenza “Responsible Fashion Series” che si terrà ad Anversa, ma che sarà visibile in tutto il mondo grazie al live-streaming gratuito, registrandosi sul sito dell’università di Antwerp. L’intervento, realizzato a quattro mani con la giornalista… Scopri di più

Design
Progetto Libra al BambooRush Design
Con una nota pubblicata sul sito ufficiale della kermesse, sono stati annunciati i vincitori e i menzionati della quarta edizione di “BambooRush”, il concorso internazionale dedicato alla progettazione di oggetti innovativi di design con il bambù. L’esperienza, condotta da “Il Labirinto della Masone” (Fondazione Franco Maria Ricci), è patrocinata da ADI (Associazione per il Disegno… Scopri di più

Accademia
Graphic design
Graphic design - Comics and illustration
Visual and innovation design
Presentazione del libro “Understanding Experience”
Si svolgerà il prossimo 20 ottobre alle ore 18.45, presso la sede RUFA Pastificio Cerere in via degli Ausoni 7 a Roma, la presentazione del volume “Understanding Experience” scritto da Stefano Dominici e Laura Angelucci. Stefano Dominici è un human centered design strategist, docente RUFA, formatore, fondatore di UtLab e di UXUniversity, start-up di formazione… Scopri di più
Avvisi
Didattica
Linee guida COVID-19
MISURE DI ISOLAMENTO – Le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per SARS-CoV-2 sono sottoposte alla misura dell’isolamento, che potrà terminare: A) Dopo 5 giorni dal primo test positivo o dalla comparsa dei sintomi, a prescindere dall’effettuazione del test antigenico o molecolare, per i casi che sono sempre stati asintomatici e… Scopri di più

Graphic design
Multimedia arts and design
Visual and innovation design
Workshop DataMeditation
Ideato dagli artisti Salvatore Iaconesi e Oriana Persico, il progetto invita a sperimentare un’inedita modalità di interazione tra gli individui e i dati: una pratica di meditazione mediata dalle tecnologie, attraverso la quale i partecipanti imparano a generare dati in maniera autobiografica per accedere a una nuova esperienza di sé e degli altri. DataMeditation. Una… Scopri di più

Accademia
Ritorna Alternanza Scuola-Lavoro
In continuità con quanto fatto negli anni scorsi, ma con il ritorno in presenza, inizieranno il prossimo 4 ottobre i corsi di studio connessi al programma di Alternanza Scuola-Lavoro. È una metodologia di insegnamento decisamente innovativa che consente di traslare i concetti teorici nelle nozioni pratiche maturate sul campo e che coinvolge gli studenti delle… Scopri di più

Fine arts
Pittura
Scultura e installazione
Presentazione della mostra: La posizione in cui dormono le api
Mercoledì 6 ottobre 2021, dalle 17.00 alle 20.00, presso LCA Studio Legale in Via della Moscova, 18 – Milano, verrà presentata la mostra “La posizione in cui dormono le api. Scarti e altri sguardi”, nata dalla collaborazione del dipartimento Arte e del comitato Sostenibilità dello Studio con RUFA e la startup innovativa Beeopak. Con i… Scopri di più
Arte cinematografica
Bandi
Cinema
La Bottega della Sceneggiatura
Arricchire il panorama della serialità italiana con nuova creatività, diversità di voci e punti di vista inclusivi. È questo l’obiettivo dichiarato del progetto “La Bottega della Sceneggiatura”, l’iniziativa di Premio Solinas e Netflix, rivolta a giovani autrici ed autori che rappresentano la multiculturalità italiana e che desiderano sviluppare storie per serie TV. Il progetto La… Scopri di più

Arte cinematografica
Bandi
Cinema
Premio Fiction Tv
Il Premio Fiction TV, alla sua prima edizione, è un concorso che intende rivolgersi a sceneggiatori, scrittori e autori per la realizzazione di soggetti di fiction volti a favorire un’attività di “location placement”, partendo dall’elaborazione di una storia scritta ad hoc e pensata appositamente per la promozione del territorio della Romagna e del Montefeltro. I… Scopri di più

Bandi
Fine arts
Fotografia e audiovisivo
Graphic design
Pittura
Scultura e installazione
Visual and innovation design
Premio internazionale Generazione contemporanea
Giunto alla sesta edizione, il premio internazionale “Generazione Contemporanea”, promosso dal Luiss Creative Business Center, intende promuovere l’arte contemporanea italiana e straniera, sostenere gli artisti under 35 e ampliare la collezione permanente d’arte della Luiss Business School. Il concorso prevede che le opere candidate sviluppino un concept specifico, che sarà oggetto anche della mostra conclusiva… Scopri di più

Accademia
Quarta edizione di Oggetto Libro
Dopo l’emergenza Covid-19, al via la quarta edizione di Oggetto Libro, tre appuntamenti per confrontarsi sul “libro di artista” e “libro di design” e che accompagneranno gli appassionati e gli addetti ai lavori fino al prossimo dicembre. “Oggetto Libro”, questo il titolo della kermesse, è un’iniziativa internazionale ideata nel 2016 da Susanna Vallebona in occasione… Scopri di più

Bandi
Design
Graphic design
Visual and innovation design
Seconda edizione di Design4Parents
“Filo”, la startup leader nella produzione di dispositivi “IoT” di tracciamento con tecnologia bluetooth, lancia in collaborazione con ADI e Maker Faire la seconda edizione di “Design4Parents”. Bando Design4Parents Si tratta, nello specifico, dell’unico bando italiano rivolto a designer, maker e innovatori dedicato ai temi della neo-genitorialità. In palio 10 mila euro suddivisi fra i… Scopri di più

Arte cinematografica
Cinema
Due ex studenti RUFA a Venezia
Interessanti e proiettate al futuro le performance registrate da alcuni ex studenti RUFA al Festival del Cinema di Venezia, in particolare da parte di Beatrice Baldacci e Matteo Petecca. Beatrice Baldacci ha curato la regia del lungometraggio “La Tana”, interpretato tra gli altri da Irene Vetere, Lorenzo Aloi, Helénè Nardini, Elisa Di Eusanio, Paolo Ricci… Scopri di più

Accademia
Torna Open House Roma
A distanza di un anno dall’ultima edizione, ritorna Open House Roma: il progetto nato da un gruppo di architetti e comunicatori orientati all’innovazione socio-culturale. In un solo weekend si celebra il design e l’architettura nella Capitale. Circa 200, siti di qualunque epoca e solitamente inaccessibili, vengono aperti al pubblico attraverso visite guidate gratuite. L’obiettivo degli… Scopri di più

Accademia
Open day RUFA su Skuola.net
Skuola.net dedica a RUFA un live che consente agli studenti delle scuole superiori e a coloro che si apprestano a scegliere il percorso formativo più adatto alle proprie esigenze, di acquisire consapevolezza, individuando il piano di studio che meglio si addice alle proprie competenze e attitudini. Il Digital Open day È in questa visione che… Scopri di più

Fotografia e audiovisivo
Mostra: Siamo ciò che mangiamo
L’IILA-Organizzazione internazionale italo-latino americana presenta in mostra al Museo di Roma in Trastevere, dal 15 settembre al 31 ottobre 2021, i progetti del vincitore e dei finalisti del XII PHOTO IILA, premio dedicato a fotografi latinoamericani under 35 realizzato in collaborazione con i Paesi latinoamericani membri dell’IILA. La mostra è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza… Scopri di più

Accademia
Venti anni dall’11 settembre
Una riflessione, per non dimenticare quell’evento che venti anni addietro cambiò radicalmente il mondo e le cui conseguenze si manifestano ancora oggi. Genny Di Bert, docente RUFA di Fenomenologia delle arti contemporanee, nel settembre del 2001 risiedeva a New York per motivi professionali ed è stata testimone dell’attacco alle Torri Gemelle. In particolare si trovava… Scopri di più

Multimedia arts and design
EXXTRA al Superdesign Show
Dopo l’inaugurazione al RUFA Space, EXXTRA, il progetto espositivo della scuola di Multimedia Arts and Design, si sposta a Milano per la Milano Design Week che si terrà a settembre. In particolare la mostra, visitabile dal 4 al 10 settembre, è inserita all’interno del Superdesign Show, nella sezione Discovering – sperimentazioni e nuove tecnologie: un… Scopri di più

Arte cinematografica
Cinema
Luca Arcangeli giurato al San Sebastian
Luca Arcangeli, studente RUFA della Scuola di Cinema, è stato selezionato in qualità di giurato al “San Sebastian Film Festival”, allo scopo di assegnare il premio “Youth award” a uno dei film selezionati nelle categorie “New directors” e “Horizontes latinos”. Il San Sebastian Film Festival Il “Festival Internacional de Cine de Donostia-San Sebastián” ha acquisito… Scopri di più