Pronti a stimolare la tua creatività e il tuo benessere.
La realizzazione professionale e il benessere psicologico sono strettamente correlati. Le più recenti ricerche in ambito psico-sociale dimostrano che il supporto psicologico promuove una cultura personale del benessere, migliorando la capacità di affrontare sfide accademiche e professionali e favorendo una pianificazione consapevole della propria carriera.
RUFA offre un servizio gratuito di counseling per tutte le studentesse e gli studenti iscritti, a prescindere dall’anno accademico, con l’obiettivo di sviluppare strumenti di gestione dello stress, migliorare la concentrazione, superare il blocco creativo e affrontare l’ansia da prestazione.
Il servizio è rivolto a chi si trova ad affrontare sfide personali e accademiche come:
– adattamento alla lontananza da casa e inserimento in un nuovo ambiente culturale;
– ansia da esame e gestione delle pressioni accademiche;
– difficoltà nelle relazioni interpersonali e affettive;
– stress legato al carico di studio e alla preparazione al mondo del lavoro.
Oltre al supporto emotivo, il counseling fornisce strumenti di autoconoscenza, favorendo il pensiero progettuale e strategico per pianificare obiettivi a lungo termine e affrontare con maggiore consapevolezza le sfide del percorso accademico e professionale.
Gli incontri hanno una durata di 40 minuti e sono strutturati in un massimo di due colloqui gratuiti la cui impostazione è fortemente pratica e orientata agli obiettivi, concordati reciprocamente con lo psicologo-psicoterapeuta. In un primo momento il colloquio sarà basato su una intervista semi-strutturata, si effettuerà un’attenta analisi della domanda che valuterà le principali aree di intervento e i punti di miglioramento. Nella fase successiva, l’incontro sarà guidato da una logica di reciprocità, dove il feedback dello studente sarà un requisito essenziale per un buon andamento.
Il servizio è svolto da René Angeramo, psicologo-psicoterapeuta, (N° iscr. 15606 – Ordine degli Psicologi del Lazio), esperto in benessere psicologico e psicosomatica.
Lo studente avrà l’opportunità di scegliere di continuare il proprio percorso a condizioni economiche agevolate presso il centro qualificato convenzionato con l’Accademia, lo Studio di Psicoterapia Morana, sito in Via Rubicone 27 (400 metri di distanza dalla sede di Via Benaco). Per usufruire della tariffa agevolata, occorrerà mostrare la tessera studente RUFA. Per avere maggiori informazioni in merito alle significative agevolazioni è possibile fare riferimento all’ufficio Counseling: counseling@unirufa.it.
Terapia online con Serenis: una nuova opportunità per il benessere psicologico degli studenti.
RUFA, in collaborazione con il Gruppo Plena e Serenis, la piattaforma leader nel supporto psicoterapeutico online, offre a tutti gli studenti un’importante agevolazione per il benessere mentale.
A partire da ottobre 2024, gli studenti RUFA potranno prenotare un primo colloquio gratuito e usufruire di una tariffa ridotta per le prime 10 sedute con un codice dedicato, rivolto esclusivamente alla community. Questa iniziativa, realizzata per favorire l’accesso al supporto psicologico qualificato, rappresenta un passo concreto verso la cura del proprio equilibrio emotivo e mentale.