Consulta degli Studenti

Elezione dei componenti della consulta regionale per il diritto allo studio e la promozione della conoscenza disco

Il  14 e 15 maggio 2025, si svolgeranno le elezioni dei componenti della Consulta Regionale per il diritto allo studio e la promozione della conoscenza (DiSCo) e del rappresentante degli studenti in seno al CdA
dell’ente DiSCo.

Cos’è la Consulta Regionale DiSCo?

È un organo che rappresenta gli studenti universitari e quelli degli Istituti di Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM) del Lazio, partecipando al dialogo con le istituzioni per migliorare servizi e opportunità per gli studenti. All’interno della Consulta, gli Istituti di Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM) concorrono ad eleggere un rappresentante.

Le elezioni per i rappresentanti degli studenti nella Consulta Regionale DiSCo Lazio si svolgono ogni tre anni.

Chi può votare e chi può candidarsi?

Possono votare tutti gli studenti regolarmente iscritti agli Istituti AFAM del Lazio (in corso o fuori corso) che abbiano sostenuto almeno un esame negli ultimi tre anni. Possono candidarsi gli studenti iscritti fino al primo anno fuori corso.

Come candidarsi?

Gli studenti devono presentare la propria candidatura all’interno di una lista elettorale, che deve
essere depositata presso la Commissione Elettorale Centrale.

La presentazione delle candidature potrà avvenire attraverso l’utilizzo della modulistica, pubblicata nell’apposita sezione del  sito internet di DiSCo Lazioentro e non oltre le ore 18:00 del 14 aprile 2025 presso l’ufficio protocollo di Via de Lollis 24b. Ogni lista deve essere accompagnata da 50-100 firme di studenti iscritti agli Istituti AFAM del Lazio.

Modalità di voto:

• Il voto è segreto e individuale.
• Si esprime la preferenza barrando il simbolo della lista e/o il nome del candidato scelto.
• Il voto avviene presso i seggi elettorali istituiti negli istituti di appartenenza.

Maggiori informazioni – CONSULTA REGIONALE STUDENTI

In caso di dubbi puoi scrivere a consulta@laziodisco.it o biblioteca@unirufa.it

I rappresentanti eletti rimangono in carica per un triennio e non possono svolgere più di due mandati.

Decreto Indizione elezioni consulta DECRETO INDIZIONE ELEZIONE CONSULTA STUDENTI Istituzione commissione centrale Modalità di elezione rappresentante CDA REGOLAMENTO ELETTORALE

 

La voce degli studenti.

Esiti elezioni dei 4 Rappresentanti della Consulta degli Studenti RUFA

 

 

La Consulta degli Studenti RUFA

Carletti Leonardo

Florea Alessandra

Poppa Teresa

Mattia Alongi

Zaharia Alex-dan

Cosa è la consulta degli studenti

La Consulta studentesca è un gruppo di ragazzi che si occupa di dare voce allo studente, per far si che la sua esperienza accademica sia delle migliori. La Consulta è composta da cinque rappresentanti degli studenti che aiutano tutti gli altri nel loro cammino, andando incontro a tutte le esigenze della community. In questo modo possono interagire al meglio, non solo per risolvere problemi, ma anche per creare collaborazione tra i vari indirizzi accademici. La Consulta oltre ad esprimere i pareri previsti dallo Statuto e dai regolamenti, può indirizzare richieste e formulare proposte al Consiglio Accademico, con particolare riferimento all’organizzazione didattica e dei servizi per gli studenti.

Regolamento consulta
 

Come Candidarsi

Gli studenti possono presentare la propria candidatura singolarmente inviando una e-mail dalla casella di posta istituzionale @unirufa, all’indirizzo elezioni.consulta@unirufa.it, avente per oggetto “candidatura alla consulta degli studenti”. Il candidato può allegare alla candidatura un pdf con il suo manifesto/programma di mandato ed una sua foto in formato jpeg del peso massimo di 500 Kb.

Scarica il bando

Contatti

Email: consulta.studenti@unirufa.it
Facebook: Rufa consulta