Dal 26 al 29 aprile 2023 gli studenti di Computer Animation and Visual effects hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con il lighter artist Francesco Alliaud. Cos’è la luce, come leggerla e come riprodurla in CG? In che modo la fotografia è fondamentale per lo storytellig, per ‘guidare’ l’occhio dello spettatore, facilitare la lettura delle… Scopri di più
Claudia Vitali
Fine arts
Esplorazione delle dimensioni della creatività e della visualizzazione
Un progetto di ricerca avviato in collaborazione con NUS – National University of Singapore. È con grande piacere che RUFA collabora attivamente nel progetto scientifico “Esplorazione delle dimensioni della creatività e della visualizzazione“. Il progetto di ricerca è coordinato dalla Professoressa associata Maria Kozhevnikov, principal investigator, e dal suo laboratorio presso la National… Scopri di più
Fine arts
Gli studenti della Kean University in RUFA!
Una preziosa opportunità di confronto tra due atenei internazionali: lunedì 17 aprile 2023 RUFA ha ospitato in Accademia gli studenti della Kean University – direttamente da New Jersey, Stati Uniti – per coinvolgerli in un Workshop di Letterpress a cura dei docenti Mario Rullo e Maria Pina Bentivenga. Gli studenti della Kean University –… Scopri di più
Fine arts
Masterclass con VestAndPage
Dal 26 al 29 aprile 2023 gli studenti di Arti visive avranno l’opportunità di lavorare a stretto contatto con il duo artistico VestAndPage. Dal 2006, l’artista tedesca Verena Stenke e l’artista e scrittore veneziano Andrea Pagnes lavorano insieme come VestAndPage a livello internazionale in progetti di performance art, film performativi, scrittura, editoria e comunità artistiche… Scopri di più
Scultura e installazione
WARMTH di Benjamin Kamps
Domenica 16 aprile 2023 presso l’antico casale di Monte Pilorci (Sezze), avrà luogo l’inaugurazione di “Warmth”, dell’artista Benjamin Kamps, studente RUFA di Scultura e Installazione. “Warmth” è una grande installazione site-specific, un evento immersivo, che vuole coinvolgere le persone, gli artisti, gli abitanti del luogo, in un contesto unico, accogliente e caloroso. La giornata sarà… Scopri di più
Fine arts
Masterclass con :mentalKLINIK
Dal 20 al 24 marzo si terrà la Masterclass di Fine Arts “DOUBLE TROUBLES” con :mentalKLINIK , il duo di artisti di Istanbul con base a Bruxelles composto da Yasemin Baydar & Birol Demir, la cui pratica collaborativa ha inizio nel 1998. Gli studenti di Arti visive avranno l’opportunità di confrontarsi in modo aperto… Scopri di più
Accademia
Digital Open Day RUFA x Skuola.net
Ti aspettiamo Live con Skuola.net giovedì 23 marzo 2023 alle ore 16:00 per conoscere meglio l’universo RUFA. Se sogni un futuro nel campo delle arti creative, non perdere la prossima Live di Skuola.net con RUFA, l’Accademia che forma professionisti della creatività, delle belle arti e delle arti applicate. Con uno sguardo al digitale e all’innovazione… Scopri di più
Accademia
“Se San Lorenzo fosse un colore, che colore sarebbe?”
Si terrà venerdì 3 marzo a partire dalle ore 16 il vernissage della mostra “SE SAN LORENZO FOSSE UN COLORE, CHE COLORE SAREBBE?” realizzate dalle artiste ed ex studentesse RUFA Marta Ferro e Claudia Rolando. Il percorso espositivo è stato allestito presso le ex Vetrerie Sciarra, nel cuore del quartiere San Lorenzo di Roma,… Scopri di più
Fashion design sostenibile
Una chiacchiera con Licia Florio: yoga, benessere e fashion sostenibile
In questa nuova puntata del format ‘Fashion & Sustainability, let’s talk” abbiamo fatto una chiacchiera con Licia Florio, imprenditrice e creativa, appassionata di yoga, benessere fisico e mentale, portavoce di una vita healthy ed eco-responsabile. È la fondatrice del marchio di abbigliamento e beauty che prende il suo nome, Licia Florio, e del progetto CIAOMONDO… Scopri di più
Design
Rigenerazione urbana alla Milano Design Week 2023
RUFA e SPD Scuola Politecnica di Design con Repubblica del Design alla Milano Design Week 2023 Presenti! Per rilanciare un’idea di sostenibilità, quanto mai attuale, e per generare nel confronto, nuove opportunità creative e di sviluppo. RUFA, Scuola Politecnica di Design e Repubblica del Design uniscono le forze, grazie alle significative collaborazioni con le istituzioni… Scopri di più
Design
Milano Circolare
LA CITTÀ CHE RIDUCE, RECUPERA, RICICLA. 10 – 11 febbraio, BASE Milano Milano Circolare è un evento aperto, dedicato alla moda e al design circolare in città. Il programma è stato co-creato insieme a 100 realtà, attive a Milano nel settore moda e design, che hanno risposto a una open call, tra cui Repubblica… Scopri di più
Scenografia
La scenografia del Festival di Sanremo è firmata da Gaetano e Maria Chiara Castelli
L’impianto scenografico della attesissima 73esima edizione del Festival di Sanremo è firmato da padre e figlia, Gaetano e Maria Chiara Castelli – docente RUFA di Scenografia – e l’attenzione di tutta Italia è rivolta al palco dell’Ariston sormontato da una gigantesca cupola luminosa. “Quest’anno, per il Festival, abbiano pensato di costruire un ‘cielo’ speciale, tornando… Scopri di più
Bandi
Endless Artwork Contest
L’Endless Artwork Contest è un premio istituito per individuare giovani promesse nel settore della comunicazione. Potranno partecipare al bando tutti gli studenti RUFA di tutti i corsi accademici: per partecipare al premio dovranno presentare un progetto che risponda al tema proposto: la comunicazione e pubblicizzazione del film “Una Sterminata Domenica” che esprima in modo originale… Scopri di più
Accademia
Yearbook RUFA, partecipa anche tu!
Non vediamo l’ora di farti un ritratto. Studenti ed ex studenti, siete tutti invitati lunedì 13 febbraio nella sala pose in via Benaco 12 dalle ore 10 per una breve sessione di scatto e dare vita al prossimo annuario RUFA. Porta con te un oggetto, uno qualsiasi, per rendere il tuo ritratto ancora più… Scopri di più
Arte cinematografica
MALLEUS vince Miglior regia e Miglior Film al Film Fest International
Il trionfo di Malleus al Film Fest International Il film “MALLEUS” – lungometraggio diretto dal regista e docente RUFA Andrés Rafael Zabala – vince due ambitissimi premi al Film Fest International che si è appena svolto nella splendida cornice della città di Edimburgo. Miglior regista per un film straniero ad Andrés Rafael Zabala e… Scopri di più
Fine arts
Masterclass di Fine Arts con Umberto Giovannini
Dal 25 al 28 gennaio 2023 si è svolta la nuova edizione Masterclass di Fine Arts tenuta dal docente e designer Umberto Giovannini: “Sacrality/Sacred – Collaborative site-specific installation”. Nel corso della masterclass gli studenti del biennio in Fine Arts hanno lavorato alla realizzazione di un progetto collettivo site-specific nello spazio del RUFA Space, presso il… Scopri di più
Fine arts
Performance: “Perla” di Marta Jovanovic
PERLA è il titolo della nuova performance che l’artista Marta Jovanović terrà giovedì 26 gennaio 2023 alle ore 19:30 presso la galleria Maja Arte Contemporanea in via di Monserrato 30, Roma. “La visione dell’assente, per rimandi, si insinua nella visione della forma e il significato non iconico, allegorico o morale, ma semplicemente visuale, si… Scopri di più
Computer animation and visual effects
Masterclass di Computer Animation con Giovanna Ferrari
Dal 23 al 27 gennaio 2023 gli studenti di Computer Animation and Visual effects avranno l’opportunità di seguire una masterclass con la storyboard artist e animatrice Giovanna Ferrari, attiva in tutta Europa e con un’esperienza ventennale alle spalle. Nel corso della masterclass gli studenti comprenderanno a pieno cosa è uno storyboard e a cosa serve,… Scopri di più
Bandi
Premio di pittura e musica 2023
L’edizione 2023 del Premio di pittura e musica è incentrata sul tema: “La luce della vita oltre l’abbandono”. Il premio è destinato agli studenti delle Accademie di Belle Arti e dei Conservatori di musica che si uniscono, dettati da un’ispirazione comune, nella realizzazione di opere pittoriche e di composizioni musicali, in un unicum sinestetico di… Scopri di più
Fotografia e audiovisivo
Il nuovo podcast Contrasto: “Una foto, una storia”
A partire da giovedì 19 gennaio 2023 sarà disponibile la prima puntata di “Una foto, una storia”, il nuovo podcast di Contrasto e storielibere.fm, dedicato alla storia della fotografia raccontata da Alessandra Mauro, direttrice editoriale di Contrasto, attraverso le immagini più celebri, controverse e iconiche di sempre. La prima stagione del podcast comprende sei… Scopri di più