Promotori di scambi culturali.
Erasmus+ (2021-2027) è il programma dell’Unione Europea a favore dell’istruzione, della formazione, dei giovani e dello sport, che consente ad uno studente universitario di usufruire in una o più Università comunitarie di una borsa Erasmus, all’interno dello stesso ciclo di studi, fino ad un massimo complessivo di 12 mesi. Il programma incoraggia l’apprendimento e la comprensione della cultura del Paese ospitante, favorendo un senso di integrazione tra gli studenti appartenenti a Paesi diversi.
Lo scambio didattico Europeo per studenti, docenti e staff, caratterizza la formazione RUFA, che ha aderito al Progetto Erasmus, a partire dall’A.A. 2011 – 2012. Attualmente le Università partner si trovano in: Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Lituania, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Spagna e Ungheria.
Rufa Carta Erasmus+ 2014 – 2020Rufa Carta Erasmus+ 2021 – 2027Erasmus Policy Statement 2014 – 2020Erasmus Policy Statement 2021 – 2027
Scopri le nostre istituzioni partner
IN USCITA
ERASMUS+ STUDIO
Presentazione bando Erasmus+ STUDIO 2025/2026BANDO ERASMUS+ STUDIO A.A. 2025/2026
Elenco documenti da presentare al momento della domanda Erasmus+
– Lettera di motivazione personale (max. 3 sedi);
– Schermata (screenshot) dell’area riservata comprensiva di crediti, esami superati e media ponderata ;
– Book di lavori personali (Portfolio digitale) da inviare tramite www.wetransfer.com / Digital PORTFOLIO to be sent by www.wetransfer.com.
– Autodichiarazione datata e firmata o certificazione ufficiale (in caso di richiesta da parte dell’Istituzione Partner) del livello di conoscenza della lingua del Paese ospitante o dell’inglese.
Link utili per la presentazione della domanda
Scarica la Domanda Borsa di Studio Mobilità Studenti (all.I)
ERASMUS+ TIROCINIO
BANDO ERASMUS+ TIROCINIO A.A. 2024/2026
Elenco documenti da presentare al momento della domanda Erasmus+
Link utili per la presentazione della domanda
Scarica la domanda di mobilità Erasmus+ tirocinio
Tutte le informazioni relative ai documenti da presentare al momento della domanda presso l’Ufficio Erasmus sono indicati all’interno del Bando. Ai seguenti link è possibile prendere visione dell’informativa privacy studenti
Documenti necessari al completamento della procedura dopo l’assegnazione della sede
Accordo Istituto/Studente (All.V) (da concordare personalmente tra l’Istituto e lo studente, prima della partenza)
BANDO ERASMUS+ STAFF A.A. 2024/2025
Tutte le informazioni relative ai documenti da presentare al momento della domanda presso l’Ufficio Erasmus sono indicati all’interno del Bando. Ai seguenti link è possibile prendere visione dell’informativa privacy docenti e staff
Modulistica mobilità staff
Domanda Borsa Docenti/Staff (2024/2025) – All. A
Mobilità per docenza
Mobilità per formazione
IN ENTRATA
Scadenze per le domande degli studenti in entrata
1° semestre: 16 maggio 2025
2° semestre: 14 novembre 2025
Scadenza per la nomina
1° semestre: 15 aprile 2025
2° semestre: 15 ottobre 2025
GLI STUDENTI IN ENTRATA DEVONO ESSERE NOMINATI DALL’ISTITUZIONE PARTNER DI ORIGINE.
Saranno elaborate solo le nomine effettuate dalle istituzioni partner.
Calendario accademico RUFA
Ecco le date approssimative
Termini del semestre
1° semestre: metà ottobre 2025 – fine febbraio 2026
2° semestre: metà marzo 2026 – metà luglio 2026
Elenco dei documenti da presentare dagli studenti in ingresso
– Carta di identitá
– Curriculum vitae (ENG)
– Motivational letter
– Portfolio
– Student’s study plan at the Home Institution/Transcript of records
Link utili per la presentazione della domanda
Form di domanda Anno Accademico 2025-2026
Crea il tuo Cv Europass
Guida ai corsi RUFA 2024/2025 (ENG)
Ammissione
Le domande saranno esaminate dai dipartimenti di studio specifici e saranno accettate o respinte in base alla qualità del portfolio presentato e alla disponibilità di posti nei dipartimenti.
PER CONTATTARE L’UFFICIO ERASMUS
Dr.ssa Giulia Mencarelli
Indirizzo: Via Taro 14 – 00199, Roma
Telefono: +39 0683390845
Email: erasmus@unirufa.it
Skype Me!