Mercoledì 7 maggio RUFA ospita un nuovo appuntamento del format Talk, dedicato all’incontro con professionisti del mondo creativo che condividono esperienze, progetti e visioni con la community accademica.
Protagonista di questo incontro sarà Quayola, artista tra i più affermati nel panorama internazionale della media art, noto per la sua capacità di esplorare le frontiere dell’arte computazionale e dell’intelligenza artificiale. A cura di Caterina Tomeo.
Mercoledì 7 maggio 2025 alle 11.00 in Aula Magna (G13)
Sede RUFA di Via Giuseppe Libetta, 7. Il talk si svolgerà in lingua italiana.
Il talk, dal titolo “IL LAVORO DI QUAYOLA. Nuove gestualità algoritmiche”, sarà l’occasione per ripercorrere il suo percorso dal 2007 al 2024, attraverso un racconto immersivo della sua pratica e delle sue sperimentazioni. Quayola utilizza la tecnologia come lente per indagare le tensioni e gli equilibri tra realtà e artificio, figurazione e astrazione, passato e futuro. Le sue installazioni immersive – spesso ospitate in luoghi architettonici di grande rilevanza storica – reinventano immagini e codici dell’arte canonica attraverso software personalizzati e linguaggi contemporanei.
Tra pittura paesaggista, scultura e iconografia classica, l’artista sviluppa un’estetica ibrida che prende forma in performance audiovisive, video, sculture e opere su carta. Le sue opere sono state esposte in importanti istituzioni internazionali come il V&A Museum di Londra, la Park Avenue Armory di New York, il National Art Center di Tokyo, l’UCCA di Pechino, il Palais de Tokyo di Parigi, e festival come Ars Electronica, Sonar e il Sundance Film Festival.
La sua ricerca si intreccia anche con il mondo musicale, grazie a collaborazioni con compositori, orchestre e artisti come Jamie XX, Plaid, Tale Of Us, Vanessa Wagner, la London Contemporary Orchestra e molte altre realtà. Nel 2013 ha ricevuto il prestigioso Golden Nica ad Ars Electronica. Questo Talk sarà un’occasione unica per confrontarsi con uno dei protagonisti dell’arte contemporanea, e lasciarsi ispirare dal suo approccio sperimentale e visionario.
La registrazione al talk è possibile a partire martedì 28 aprile 2025.
I Talk sono aperti a tutti gli studenti RUFA. Per iscriverti, accedi al RUFA Career System con le tue credenziali.
Se hai dubbi al momento dell’iscrizione, consulta questa Guida. Se dopo la lettura della guida i dubbi persistono, contatta l’indirizzo careers.alumni@unirufa.it
Indirizzato a: tutti gli studenti
Durata: h 11.00 – 13.00
Data di svolgimento: mercoledì 7 maggio 2025
Sede: Aula Magna (G13) – Via Giuseppe Libetta, 7