RUFA @ ROME FASHION PATH

Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN.

Il 15 maggio RUFA prenderà parte all’edizione 2025 di Rome Fashion Path, evento di moda diffuso che trasforma la Capitale in un grande palcoscenico della moda e delle tendenze contemporanee.

Giovedì 15 maggio 2025 – ore 17.30 – 20.00 – sede RUFA: via Giuseppe Libetta, 7.

Rome Fashion Path coinvolge boutique, flagship store, scuole di moda e atelier in un programma gratuito di collezioni, incontri e performance esclusive. Un’esperienza immersiva che attraversa centro e periferie, mettendo in dialogo creatività, nuove estetiche e professionisti di tutta la filiera. All’interno di questo scenario, RUFA presenta una selezione di progetti realizzati dagli studenti del corso di Fashion Design Sostenibile, il primo Triennio in Italia a proporre un approccio transdisciplinare basato sull’ecologia integrale per ripensare l’intera filiera del fashion system.

Coordinato da Guenda Cermel, il corso forma designer in grado di coniugare creatività, competenze tecniche e consapevolezza ambientale, promuovendo un’idea di moda etica e innovativa, capace di riflettere criticamente sui modelli culturali e industriali del settore, in chiave di sostenibilità, inclusione e circolarità.

I capi esposti nascono da tre progetti distintivi, espressione di un approccio etico, creativo e consapevole alla moda:

New Japanese Icons
Una reinterpretazione personale e contemporanea dell’estetica giapponese, conosciuta per il suo minimalismo raffinato e la cura del dettaglio. Gli studenti hanno creato capi originali ispirandosi al concetto Reduce – Reuse – Recycle, riutilizzando materiali esistenti e trasformandoli in nuove narrazioni tessili.
 

 

Back to Black
Una riflessione collettiva sul tubino nero, simbolo iconico della moda, qui decostruito e riletto in chiave no gender, attraverso materiali non convenzionali. Un lavoro che mette in discussione stereotipi e convenzioni, restituendo al capo un nuovo significato espressivo.
 

 

Giardino Planetario
I capi sono stati realizzati in occasione della Fashion Performance “Giardino Planetario”, ispirata al pensiero di Gilles Clément, che si è svolta presso RUFA nel giugno 2024. La collezione esplora tre tematiche – Cement, Moss e Bubble – per raccontare il rapporto tra umanità e ambiente, attraverso materiali certificati, deadstock e fine pezza, forniti anche grazie al supporto delle aziende tessili MANTECO e Berto. Una selezione di questi capi ha sfilato alla Sustainable Fashion Week di Vilnius, prestigioso evento internazionale dedicato alla moda etica. Gli studenti hanno curato ogni fase del processo creativo: dalla progettazione alla scelta dei tessuti, fino al confezionamento dei capi, dimostrando competenza, impegno e visione.
 

 

Ogni creazione è il risultato di un processo completo che intreccia pensiero critico, responsabilità ambientale e sperimentazione estetica, contribuendo a ridefinire i linguaggi della moda contemporanea.

 
Scopri di più su ROME FASHION PATH
 

15.05.2025
Via Giuseppe Libetta 7

Event type

  • Mostre
  • RUFA Culture

Featured for:

  • Diseño de moda sostenible