Il regista di «Lo chiamavano Jeeg Robot ha incontrato gli studenti dell’Accademia Il suo film ha ricevuto ben 16 nomination ai David di Donatello. Lui è Gabriele Mainetti, regista di «Lo chiamavano Jeeg Robot» ed è stato il protagonista del Talk RUFA coordinato dal docente Pietro Ciccotti, in cui si è parlato della sua prima… Find out more
Categoría: Cinema
Cinema
Lo chiamavano Jeeg Robot, RUFA incontra Gabriele Mainetti
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT. Mercoledì 23 marzo il regista viene in Accademia dalle 15 alle 17 per presentare il suo film agli studenti Il film «Lo chiamavano Jeeg Robot» sta diventando un vero e proprio cult. Pubblico e critica lo hanno definitivamente consacrato come una delle più interessanti uscite della… Find out more
Cinema
Il drammaturgo Cappuccio racconta il Gattopardo «segreto» agli studenti RUFA
Il 30 marzo una lezione dedicata al capolavoro cinematografico di Luchino Visconti Ruggero Cappuccio è uno dei più affermati drammaturghi e registi teatrali italiani. Ha lavorato con importanti produzioni portando in scena, in molte occasioni, soggetti ambientati nel Sud Italia. È un profondo conscitore dell’antropologia e della cultura meridionale italiana, essendo anch’egli di origine partenopea…. Find out more
Accademia
Sceneggiatura, ecco il Premio Mattador
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT. Aperte le iscrizioni al prestigioso contest internazionale per illustratori e sceneggiatori Si avvicina la scadenza per inviare i lavori al Premio internazionale per la sceneggiatura Mattador, dedicato a Matteo Caenazzo, promosso dall’Associazione Culturale Mattador di Trieste. Il premio, uno dei principali nel campo delle discipline cinematografiche,… Find out more
Cinema
Modus Operandi, la seconda fase martedì 8 marzo al Set
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT. Continua la mostra dei giovani artisti RUFA: un percorso concettuale sul tema del modulo Martedì 8 marzo alle 18.00 il Set ospita il secondo e ultimo appuntamento della mostra «Modus Operandi», il progetto, curato dai docenti RUFA Emiliano Coletta e Simone Cametti, che vede come protagonisti… Find out more
Cinema
Cinema, Sydney Sibilia anticipa: «Presto il sequel di Smetto quando voglio»
Il giovane regista parla ai microfoni RUFA dei suoi prossimi progetti Il giovane regista Sydney Sibilia è intervenuto all’Inaugurazione dell’anno accademico RUFA e ha parlato ai nostri microfoni dei suoi prossimi progetti cinematografici. E ha annunciato che presto arriverà il sequel del film che lo ha reso famoso: «Smetto quando voglio». Il suo progetto? Farne… Find out more
Cinema
The Pills, a RUFA parla Luca Vecchi
La mente del trio cinematografico ai nostri microfoni: «Il film? Non è andata come ci aspettavamo» Luca Vecchi, uno dei componenti del trio The Pills, ha rilasciato un’intervista ai microfoni RUFA in occasione dell’Inaugurazione dell’anno accademico. Ha parlato anche del film «Sempre meglio che lavorare», la prima esperienza con il grande schermo dopo il debutto… Find out more
Cinema
Talk con Spaccavento, il video
Le immagini del Talk RUFA con il giovane autore radio-cine-televisivo Mercoledì 27 gennaio si è svolto il Talk RUFA con Sergio Spaccavento incentrato sull’efficacia dello humor nell’Advertising e nelle strategie di comunicazione. Il giovane autore si è cimentato con un format che ha coinvolto e appassionato gli studenti, i quali hanno risposto in massa all’evento,… Find out more
Cinema
Sydney Sibilia ospite all’Inaugurazione dell’anno accademico RUFA
Anche il giovane regista sarà dei nostri. Vi aspettiamo sabato 6 febbraio dalle 10.30 Ci sarà anche lui, Sydney Sibilia, all’inaugurazione dell’anno accademico RUFA sabato 6 febbraio. Alle 12.30 interviene in Aula Magna insieme a The Pills per incontrare gli studenti e raccontare la sua esperienza. E, perché no, per dare qualche consiglio ai giovani… Find out more
Cinema
The Pills arrivano in RUFA, sabato 6 febbraio
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Il collettivo romano partecipa all’inaugurazione dell’anno accademico. Ecco come partecipare La notizia è ufficiale. The Pills faranno da testimonials all’inaugurazione dell’anno accademico RUFA. Verranno in Accademia, sabato 6 febbraio alle 12.30, e incontreranno gli studenti in Aula Magna per raccontarsi e raccontare il loro… Find out more
Cinema
Nelle sale esce «Perfetti sconosciuti», nel cast c’è un po’ di RUFA
Il docente Filippo Bologna firma la sceneggiatura del film diretto da Paolo Genovese L’11 febbraio esce nelle sale «Perfetti sconosciuti», il nuovo film di Paolo Genovese, con Giuseppe Battiston, Anna Foglietta, Marco Giallini, Edoardo Leo, Valerio Mastandrea, Alba Rohrwacher, Kasia Smutniak. Una brillante commedia sull’amicizia, l’amore e il tradimento, nel corso della quale vengono raccontate… Find out more
Cinema
«A Dark Rome» di Andres Zabala riceve il Macabreite Award come Best Thriller
Il docente RUFA si consacra come uno dei più talentuosi giovani registi italiani Il docente RUFA di cinematografia Andres R. Zabala si trova a New York, dove stasera il suo film indipendente «A Dark Rome» riceverà il Macabreite Award come Best Thriller of 2015 alla cena di gala e Red Carpet del Macabre Faire Film… Find out more
Cinema
Creative Mornings sbarca a RUFA
Il 28 gennaio prossimo incontro con Taiyo Yamanouchi sul tema «Language». Creativi di tutto il mondo sveglia! Per un vero creativo non c’è niente di più salutare che svegliarsi presto la mattina e tuffarsi in un oceano di suggestioni e stimoli utili a cominciare al meglio la giornata. Per questo è stato ideato Creative Mornings…. Find out more
Cinema
Il corto di Emanuele Daga in onda su Rai Tv
Ménage à trois seduce il pubblico. Lo studente RUFA conferma il suo talento Il corto girato dallo studente di Cinema RUFA Emanuele Daga, dal titolo «Ménage à trois» è entrato nelle attenzioni della Rai. Sul sito di Rai Tv è andato in onda ed è tuttora visibile. Il corto, prodotto nel 2015, racconta la storia… Find out more
Cinema
RUFA in mostra al MAXXI
Il video della performance di Pedro Reyes, realizzato da tre studenti di cinema, sarà esposto nel museo accanto all’opera dell’artista Nell’ambito della mostra Transformers, al Maxxi fino al 28 marzo, l’artista messicano Pedro Reyes ha realizzato un’opera dal grande impatto emotivo intitolata Disarm, che si compone di una serie di strumenti musicali meccanici realizzati con… Find out more
Cinema
Ménage à trois
La Casa del Cinema, nell’ambito della rassegna Italian Short film day 2015, proietta il cortometraggio di Emanuele Daga Il 19 e il 20 dicembre nell’ambito della rassegna Il giorno più corto – Italian Short film day 2015, la Casa del Cinema di Villa Borghese ospita una proiezioni di sette cortometraggi prodotti da autori italiani. Tra… Find out more
Cinema
Giubileo, videomapping a San Pietro
L’opera viene proiettata l’8 dicembre sulla facciata della basilica per battezzare l’Anno Santo La facciata di San Pietro si trasformerà in un immenso schermo cinematografico grazie a una serie di installazioni di videomapping in programma per il Giubileo. Fiat Lux, illuminare la nostra casa comune è il titolo di questa iniziativa organizzata per l’inaugurazione dell’Anno Santo…. Find out more
Cinema
Questa sera «Vincenzo da Crosia» su DeeJay Tv
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. L’ultimo film di Fabio Mollo viene trasmesso in anteprima con l’introduzione di Pif Questa sera su DeeJay Tv, dalle 23.15, viene trasmesso l’ultimo film di Fabio Mollo, regista e docente RUFA di cinema, dal titolo «Vincenzo da Crosia», presentato pochi giorni al Film Festival… Find out more
Cinema
Gli studenti RUFA vincono il 48 Hours Film Project
Con il corto «Drudo» diretto da Alain Parroni il team di filmaker si aggiudica il concorso cinematografico È stato annunciato venerdì 27 novembre, al Teatro Italia di Roma, il vincitore del 48 Hours Film Project, il concorso cinematografico internazionale promosso dall’organizzazione Le Bestevem. Il corto che ha convinto la qualificatissima giuria è «Drudo», diretto, montato… Find out more
Cinema
Presto nelle sale «Cenere», di Simone Petralia, ex studente RUFA
In uscita l’ultimo lavoro del talentuoso giovane regista, laureato in Accademia con il massimo dei voti Nel mese di dicembre uscirà il film Cenere, scritto e diretto da Simone Petralia. Ma chi è questo giovane regista? Tanto per cominciare è un ex studente RUFA, classe 1988, nato a Patti (ME) e laureatosi con il massimo… Find out more