Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT. La studentessa Giulia Dedola collabora come fonico al progetto dell’artista Claudia Losi, dal titolo «Workshop Una volta, all’improvviso… «, a cura dell’ Ufficio Public Engagement del MAXXI, Roma. Si tratta di un racconto audio, costruito insieme a Daniele Signaroldi, nato durante il laboratorio presso la sartoria interna alla Casa Circondariale di… Find out more
rufa
![](https://www.unirufa.it/wp-content/uploads/2017/07/Premio-Mattador-2017-Giuria-e-Vincitori-2.jpg)
Cinema
Sceneggiatura, menzione speciale del Premio Mattador a Ilaria Pedoni e Adriano Ricci
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT. Lunedì 17 luglio è stata una giornata memorabile per la community RUFA. Due dei nostri ex studenti hanno ricevuto un riconoscimento di grande rilevanza in ambito cinematografico. Si tratta di Ilaria Pedoni e Adriano Ricci, insigniti della menzione speciale della giuria al Premio internazionale della sceneggiatura Mattador,… Find out more
Bandi
Un workshop RUFA alla Biennale di Venezia, aperto a tutti i nostri studenti e docenti
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT. Quest’anno l’Accademia RUFA ha avviato una collaborazione con la Biennale di Venezia per aderire al progetto Biennale Sessions. Cosa significa? Vuol dire che si potrà organizzare una visita speciale, esclusivamente per la nostra community, alla mostra di arte contemporanea più importante del mondo. Passiamo al programma…. Find out more
Pittura
A Villa Medici la mostra degli artisti in residenza
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT. In linea con la vitalità dell’istituzione francese guidata da Muriel Mayette-Holtz, inaugura stasera, 13 luglio, alle 19.00 a Villa Medici la mostra Swimming is saving, a cura di Chiara Parisi. L’esposizione raccoglie i progetti dei quindici artisti e creativi in residenza in villa, con la partecipazione speciale dell’artista e la poetessa libanese Etel Adnan. Prima di un ciclo… Find out more
![](https://www.unirufa.it/wp-content/uploads/2017/07/rufa_kere_serpentine.png)
Design
Il Padiglione della Serpentine Gallery realizzato da Francis Kéré
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT. Dal 23 giugno la Serpentine Gallery di Londra, come da tradizione, ha un nuovo Padiglione estivo. E, come di consueto, è stato realizzato da un grande architetto. Quest’anno è stato scelto Francis Kéré, ospite del RUFA Contest 2017, che si è svolto pochi giorni prima dell’opening… Find out more
![](https://www.unirufa.it/wp-content/uploads/2017/05/gilardi_1.jpg)
Cinema
Gli studenti di cinema firmano il documentario su «The place to be», il nuovo allestimento del Maxxi
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT. I nostri studenti di Cinema hanno curato quest’anno la documentazione video del nuovo allestimento del Maxxi, battezzato con la mostra dal titolo «The place to be». Con la regia dello studente Simone Spampinato e il coordinamento del docente Christian Angeli, sono stati protagonisti di uno straordinario… Find out more
Cinema
FILMDIPESO, il concorso per cortometraggi dedicati al tema dell’obesità
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT. Sono aperte le iscrizioni allo Shortfilm Festival “FilmdiPeso”, un concorso per cortometraggi della durata massima di 15 minuti, rivolto sia ai registi in erba, sia agli esperti, sul tema delicatissimo dell’obesità e dei disturbi alimentari nell’adulto e nell’adolescente. L’obesità è una «malattia» causata da molteplici fattori: stile… Find out more
Bandi
Ancora aperte le iscrizioni al Premio Casarini, rivolto ai giovani artisti
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT. C’è ancora tempo per partecipare alla seconda edizione del Premio Casarini, riservato ai giovani artisti italiani. L’edizione 2017 è finalizzata alla produzione di un’opera site specific dedicata a Giuseppe (Pino) Casarini, considerato uno dei più grandi affreschisti del Novecento italiano e storico allievo dell’Accademia di Verona,… Find out more
![](https://www.unirufa.it/wp-content/uploads/2017/07/rufa-dormino-mostra-gaasbeek.jpg)
Pittura
Anche Davide Dormino in mostra a Bruxelles, tra la Abramovic e Tracey Emin
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT. Ci sarà anche il nostro docente di scultura Davide Dormino tra i grandi artisti invitati alla mostra The Artist/Knight, a cura di Joanna De Vos, dal 10 luglio al Castello di Gaasbeek, nei pressi di Bruxelles, in Belgio (inaugurazione ore 19). La mostra indaga sul significato della… Find out more
![](https://www.unirufa.it/wp-content/uploads/2017/07/paolo_villaggio.jpg)
Didattica
Addìo a Paolo Villaggio
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT. L’Italia intera piange Paolo Villaggio, un grande protagonista della scena artistica contemporanea. Ci ha lasciati all’età di 84 anni, a Roma, circondato dall’affetto dei suoi cari. 84 anni che lasceranno il segno nell’immaginario collettivo. Non solo Fantozzi, non solo esilaranti gag entrate nella dialettica quotidiana di… Find out more
Cinema
Simone Spampinato scelto per la documentazione dell’opera di Bruna Esposito al Maxxi
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT. In occasione dell’opening del nuovo allestimento del Maxxi abbiamo potuto tutti vederla: si tratta dell’installazione di Bruna Esposito, una enorme svastica disegnata per terra attraverso un «puzzle» di sementi variopinte. Un’installazione a cui ha lavorato anche il nostro docente di Arti visive Simone Cametti. Si tratta… Find out more
![](https://www.unirufa.it/wp-content/uploads/2017/06/heller_sito.jpg)
Didattica
Talk con Steven Heller, le foto e il video
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT. Ecco le foto e il video del Talk RUFA con Steven Heller, uno dei più influenti graphic designer del mondo, co-founder della School of Visual arts di New York. Ecco le foto e il video per rivivere la giornata.
![](https://www.unirufa.it/wp-content/uploads/2017/06/video_orientamento.jpg)
Didattica
Il nuovo video orientamento RUFA
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT. Volete conoscere da vicino RUFA, la sua community, la sua offerta formativa, la sua mission formativa? Allora guardate il nuovo video orientamento, che vi proietta nel nostro mood: https://www.youtube-nocookie.com/watch?v=rf6MaK-3LyE Credits: Soggetto & Regia Iacopo Zanon Produzione Esceutiva Giorgio J.J. Bartolomucci per Pinup Filmaking s.r.l. Coordinatrice al Progetto… Find out more
![rufa via degli ausoni 7](https://www.unirufa.it/wp-content/uploads/2017/06/pastificio_cerere.jpg)
Graphic design
Oggi allo Spazio Cerere Roma ID, per una nuova immagine di Roma
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT. Oggi, mercoledì 28 giugno, allo Spazio Cerere nasce Roma ID, un progetto ideato da privati cittadini romani per realizzare la nuova identità comunicativa e visiva di Roma, fuori dai luoghi comuni, che la rappresenti nelle sue diverse anime, dall’arte all’architettura fino al suo aspetto più urban… Find out more
![](https://www.unirufa.it/wp-content/uploads/2017/05/gialrdi_2.jpg)
Cinema
Al Maxxi il documentario dei nostri studenti sulla mostra di Piero Gilardi
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT. C’è tempo fino a settembre per vedere al Maxxi la mostra di Piero Gilardi «Nature forever». Un progetto che è stato ampiamente documentato dagli studenti di Cinema RUFA, coordinati dal docente Christian Angeli. Oltre al teaser diffuso inizialmente, oggi la mostra può contare su un ampio… Find out more
![](https://www.unirufa.it/wp-content/uploads/2017/06/mondelliani.jpg)
Design
Nuovo allestimento visual di Mondelliani a cura di RUFA, le foto e il video
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT. Il 21 giugno è stato presentato il progetto visual a cura di RUFA per le nuove vetrine dello showroom di Mondelliani, il noto brand di occhiali, in via dei Prefetti, a Roma. Si è trattato di un lavoro realizzato da Giorgia Sanelli e Vittoria Quarta, coordinate dalla docente Claudia… Find out more
![](https://www.unirufa.it/wp-content/uploads/2017/06/letterpress.jpg)
Graphic design
Workshop sul Letterpress, le foto e il video
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT. Per il quarto anno consecutivo RUFA ha ospitato il Master “Typography Workshop in Rome”, organizzato dalla School of Visual Arts di New York e organizzato da Lita Talarico, Steven Heller e Louise Fili. Il workshop è curato dai docenti RUFA Maria Pina Bentivenga, Mario Rullo e Mario Fois… Find out more
Bandi
Borse di studio, ecco il bando
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT. L’Accademia RUFA ha indetto il concorso per l’anno accademico 2017/18 relativo all’attribuzione di 10 borse di studio da destinarsi a studenti italiani e stranieri che si iscrivono al primo anno dei corsi accademici di primo livello in Pittura, Scultura e Scenografia. Il valore di ciascuna borsa è… Find out more
Fotografia e audiovisivo
Antonio Pasquariello e Laura Donati firmano la cover dell’album di Nica
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT. I nostri talenti continuano a farsi strada nell’industria creativa. È il caso di Antonio Pasquariello, studente RUFA di Visual design, e Laura Donati, ex studentessa RUFA di Fotografia, che hanno firmato la cover dell’ultimo singolo di Nica, dal titolo «Waterproof» uscito con la casa discografica Cantieri Sonori. La… Find out more
![](https://www.unirufa.it/wp-content/uploads/2017/06/pietrasanta_web.jpg)
Pittura
Una lezione d’arte a Pietrasanta
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT. Pietrasanta, centro nevralgico dell’industria creativa internazionale. Uno splendido borgo in provincia di Lucca famoso in tutto il mondo per le sue cave di marmo, autentiche città nelle montagne delle Alpi Apuane. Una zona frequentatissima dagli artisti che cercano i materiali e le maestranze migliori al mondo…. Find out more