Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Per cinque giorni, gli studenti del biennio di Fine Arts hanno avuto l’opportunità di esprimersi creativamente sotto la guida dell’artista Mauro Di Silvestre. La masterclass sottolinea l’importanza della autenticità dell’artista, dell’opera d’arte, e insiste sull’urgenza dell’atto creativo. Le due parole chiave sono state… Find out more
Claudia Vitali
Graphic design - Comics and illustration
Incontro con l’illustratore Henning Wagenbreth
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Giovedi 7 dicembre 2023 gli studenti di GD-Comics and Illustration hanno avuto l’opportunità di incontrare l’illustratore, grafico e disegnatore berlinese Henning Wagenbreth, uno dei maggiori autori del nostro tempo. Un incontro in collaborazione con il Goethe-Institut, a cura del docente Claudio Spuri. Grazie… Find out more
Graphic design
Etichetta.it ospite in RUFA a lezione di Packaging
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Giovedì 30 novembre abbiamo ospitato in RUFA il digital content creator Luciano Rizzo, che durante la lezione di Packaging ha presentato agli studenti di Graphic Design una realtà interessante come quella di Etichetta.it, azienda specializzata nella produzione di etichette adesive in bobina ed etichette… Find out more
Accademia
RUFA is a cultural partner of Venice International Performance Art Week
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. RUFA è ufficialmente partner culturale della ottava edizione della Venice International Performance Art Week 2023, dal 15 al 17 dicembre 2023: un palazzo, tre giorni, oltre trenta artisti in mostra e dal vivo. La Venice International Performance Art Week 2023 presenta la mostra… Find out more
Cinema
«Porta a porta» vince Miglior Fotografia al Terni Film Festival
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Il cortometraggio PORTA A PORTA del regista e studente RUFA Martin Marini vince il Premio Miglior Fotografia al Terni Film Festival. Lo scorso sabato 18 novembre il regista Martin Marini e il Direttore della Fotografia Federico Mastroprimiano, entrambi studenti di Cinema in RUFA,… Find out more
Bandi
Sensuability® & Comics
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT. Nuovo bando per gli studenti RUFA di GD-Comics and Illustration: «Sessualità, disabilità, fiabe e favole». Giunto alla Sesta Edizione, Sensuability & Comics ha la finalità di sensibilizzare e informare sul tema della sessualità e disabilità. Il Progetto Sensuability, ideato e voluto da Armanda Salvucci, presidente… Find out more
Fine arts
Live Painting degli artisti RUFA a Palazzo Farnese
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Quattro giovani artisti RUFA – Alice Papi, Lorenzo Cappella, Alexandra Fongaro e Davide Miceli – hanno realizzato una performance di Live Painting di 3 ore nella splendida cornice di Palazzo Farnese. In occasione dell’anteprima del documentario “Banksy e la ragazza del Bataclan” –… Find out more
Fine arts
Un nuovo Murales nel Quartiere Serpentara: RUFA e Istituto Matteucci uniscono le forze
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. In occasione del Centenario del Nucleo PEF Roma della Fiamme Gialle, gli studenti RUFA e dell’Istituto Matteucci hanno collaborato per dare vita ad uno splendido Murales che decora l’edificio del Comando della Guardia di Finanza, nel Quartiere Serpentara. Un’opera che si staglia su… Find out more
Accademia
PCTO: gli studenti dell’Istituto A. Frammartino ospiti in RUFA
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Dal 23 al 27 novembre 2023 ventidue giovanissimi studenti dell’Istituto I.I.S. «A. Frammartino» di Monterotondo sono stati ospiti in RUFA nell’ambito del progetto «PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento» (ex Alternanza Scuola Lavoro). L’obiettivo dell’iniziativa è orientare gli studenti… Find out more
Multimedia arts and design
LANDSCAPE 2023
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT. Mercoledì 22 novembre si terrà la proiezione delle 10 opere audiovisive selezionate per la terza edizione di LANDSCAPE 2023, la Call internazionale a cura del collettivo Zeugma che chiama a raccolta sound artist e video artist da tutta Italia per proporre una riflessione sul vasto tema… Find out more
Fine arts
«Mare Nostrum» di Chantal Spapens
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Durante l’estate, nell’ambito del progetto DigiLab Artist-in-Residence project, Chantal Spapens, studentessa del secondo anno del Corso magistrale di Fine Arts, ha creato «Mare Nostrum», un video performativo sul tema dell’inclusione sociale, curato da Anja Foerschner dell’ECC Performance Art. DigiLabAir è una residenza per artisti… Find out more
Fine arts
Vacunalia 2023
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT. Miti e Leggende di Storie Reali A cura di Niccolò Giacomazzi e Benedetta Monti. Elisa Capucci, Lorenzo Colli, Benjamin Kamps, Mozzarella Light, Progetto Fatuo (in collaborazione con Marco Aurelio Di Giorgio), Carola Spina. 29 Ottobre 2023 | 10:00 – 21:00 | Vacone, Rieti Vacunalia, a… Find out more
Art Curating and Management
«Il valore delle cose»
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. di Fabrizio Pizzuto – Critico, storico dell’arte, coordinatore del Master RUFA in Art Curating and Management. Come stabilire il prezzo di un oggetto d’arte ha un margine di opinabilità. Esistono fiumi di documentari e di libri, perlopiù americani, che raccontano il sistema folle,… Find out more
Accademia
La visita di HNU – Hainan Normal University in RUFA
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. La visita di HNU – Hainan Normal University in RUFA segna il proseguimento delle relazioni tra le due istituzioni. Il Direttore di RUFA Fabio Mongelli ha accolto la delegazione guidata da Wang Yu, Vice Presidente di HNU – Hainan Normal University. Il giorno… Find out more
Scenografia
«Viva l’Italia» in scena dal 26 al 29 ottobre
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT. Dal 26 al 29 ottobre sarà in scena al Teatro Tordinona lo spettacolo «Viva l’Italia», scritto e diretto dalla docente RUFA di Scrittura Creativa Franca De Angelis, con la partecipazione di Massimiliano Maggi come disegno luci e di Anna Cianca come interprete principale. 29-29 ottobre 2023… Find out more
Multimedia arts and design
Presentazione del libro «Tecnomagia. Estasi, totem e incantesimi nella cultura digitale»
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Ti aspettiamo in RUFA per la presentazione del libro di Vincenzo Susca, a cura di RUFA e REf – Romaeuropa Festival: «Tecnomagia. Estasi, totem e incantesimi nella cultura digitale«, Edizioni Mimesis, Milano 2022. 5 ottobre 2023, ore 18:00 – RUFA Space, Pastificio Cerere… Find out more
Design Management
Incontro aperto al pubblico: «Circular Design Masterclass»
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Design managament: «Circular Design Masterclass». Ti aspettiamo lunedì 16 ottobre in Accademia per assistere ad un incontro con Marco Guarna, docente del Master RUFA in Design Management e Founder di Diatomea – Research Innovate Impact. L’incontro è in lingua inglese, gratuito e aperto a… Find out more
Design
La studentessa RUFA Helena Litvinyuk vince la XII edizione del Premio Rometti
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. La studentessa di Design Helena Litvinyuk vince l’XII edizione del Premio Rometti con il progetto «Mercurio», spettacolare set di lampade. Il concorso «Premio Rometti» mira a promuovere l’innovazione e l’originalità nel campo dell’arte ceramica, aprendo le porte della manifattura ai giovani, in un… Find out more
Fine arts
Wang Yuxiang finalista al Talent Prize 2023
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Lo studente RUFA della Scuola di Arti visive Wang Yuxiang è tra i finalisti della sedicesima edizione di «Talent Prize 2023» con l’opera “Vacava”. Si è svolta il 19 settembre al Goethe-Institut di Roma la conferenza stampa del Talent Prize 2023, il concorso… Find out more
Multimedia arts and design
Medioera Visioni Future – Festival della cultura digitale
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT. Grazie a Medioera Visioni Future – Festival della cultura digitale, il 28, 29 e 30 settembre, Viterbo ospita le live performance del collettivo BLIVET, composto dagli studenti RUFA di Multimedia Arts and Design, e il programma musicale di Enrico Malatesta e Luca Pagan. Gli eventi, a… Find out more