Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. L’associazione culturale TWM Factory promuove un contest per il riutilizzo di oggetti dismessi, rivolto ad artisti e designer di età compresa tra i 16 e i 34 anni, domiciliati nella Regione Lazio, per la realizzazione di un’opera d’arte da esporre nell’allestimento permanente di Roma… Find out more
Claudia Vitali
![](https://www.unirufa.it/wp-content/uploads/2021/02/News_SONIC-HERITAGE-Caterina-Tomeo_-1050x600.jpg)
Multimedia arts and design
La docente RUFA Caterina Tomeo protagonista nel progetto “SONIC HERITAGE”
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. In occasione dell’International Year of Sound 2020-2021, l’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISPC-CNR), diretto da Costanza Miliani, ha organizzato il webinar “SONIC HERITAGE: Interazioni sonore e multisensoriali nella Realtà Virtuale Immersiva e nel Patrimonio culturale”. L’esperienza, a cura… Find out more
Fine arts
Kamishibai: costruzione di installazioni – performances d’ombra – Foto e video
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Anusc Castiglioni, artista indipendente, è stata la protagonista della masterclass del corso accademico di secondo livello in Fine Arts, intitolata “Kamishibai: costruzione di installazioni – performances d’ombra”. Gli studenti, che hanno partecipato a questa serie di incontri avvenuti dal 18 al 22 gennaio, hanno… Find out more
Arte cinematografica
Al MAXXI torna il Video Essay Film Festival
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. La seconda edizione del Video Essay Film Festival (VEFF) sarà una delle principali proposte di cinema al MAXXI e si terrà nella seconda metà di giugno. Il VEFF è organizzato dal Dipartimento di storia, antropologia, religioni, arte, spettacolo (SARAS) della Sapienza Università di Roma, dalla… Find out more
![](https://www.unirufa.it/wp-content/uploads/2021/01/News_Sette-secondi-sulla-luna-1050x600.jpg)
Bandi
“Sette Secondi Sulla Luna”, il bando dedicato alla creazione di Gif
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. “Sette Secondi Sulla Luna” è il concorso lanciato da Tecnica Mista, in collaborazione con Wacom Italia, che intende premiare il “miglior viaggio spaziale”. Per partecipare al contest occorre disegnare una gif animata della durata compresa tra un minimo di 7 e un massimo di… Find out more
![](https://www.unirufa.it/wp-content/uploads/2021/01/News_CirroCumulus-1050x600.jpg)
Accademia
29 gennaio: riunione studentesca internazionale Cumulus
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Iscrizioni aperte a tutti gli studenti RUFA! RUFA – Rome University of Fine Arts, è membro di Cumulus, l’associazione internazionale che accoglie le migliori università, le accademie ed i college specializzati nell’insegnamento delle arti, del design e dei media. Cumulus è stata fondata nel… Find out more
![](https://www.unirufa.it/wp-content/uploads/2021/01/News_Ariano-International-Film-Festival-1050x600.jpg)
Arte cinematografica
Online il bando di concorso della nona edizione dell’Ariano International Film Festival
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Archiviata l’edizione 2020, tra le più complicate e sorprendenti di sempre, è stato pubblicato il bando dell’Ariano International Film Festival 2021, per la città di Ariano Irpino (Av) e nei comuni limitrofi, dal 26 luglio all’1 agosto 2021. Il 20 marzo 2021 è l’ultimo giorno… Find out more
![](https://www.unirufa.it/wp-content/uploads/2021/01/NeoRural-Futures_News-1050x600.jpg)
Accademia
“NeoRural Futures” a distanza di un anno ecco la monografia!
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Nel mese di settembre del 2019 la sede RUFA Pastificio Cerere, nel cuore del quartiere San Lorenzo, ha accolto l’esperienza “NeoRural Futures”, la summer school del progetto di ricerca SpeculativeEdu. Si è trattato, nello specifico, di un piano di approfondimento finanziato dalla Commissione Europea… Find out more
![](https://www.unirufa.it/wp-content/uploads/2021/01/News_Protagonisti_Campagna_RUFA-1050x600.jpg)
Accademia
Scelti i “protagonisti” della nuova campagna RUFA
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Lunedì 18 gennaio gli studenti RUFA hanno partecipato al casting per diventare i nuovi volti della Campagna 2020/2021. Cinque i ragazzi che sono stati scelti e che si metteranno in gioco con lo shooting che si terrà sabato 23 gennaio: Francesco Incantalupo e Barbara… Find out more
![](https://www.unirufa.it/wp-content/uploads/2021/01/News_Lorenzo_Veracini.jpg)
Computer animation and visual effects
Lorenzo Veracini protagonista della masterclass in Computer animation and visual effects
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Con il coordinamento del docente Pietro Ciccotti, proseguono le masterclass del corso accademico di secondo livello in Computer animation and visual effects. L’obiettivo di questi incontri, generati con l’idea di facilitare la trasmissione di esperienze tra coloro che sono entrati nello star system dell’industria… Find out more
Bandi
“V_AIR 2021 – Vimercate Art in Residence”, un bando per residenze d’artista under 35
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Tutto pronto per la quinta edizione di “V_AIR Vimercate Art in Residence”, il programma annuale di residenze artistiche promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Vimercate in Lombardia, che premia e sostiene la produzione artistica contemporanea. Fino al 12 febbraio gli artisti/studenti di età compresa fra… Find out more
![](https://www.unirufa.it/wp-content/uploads/2021/01/News_B-Jesus_Presepe_Davide_Dormino-copia.jpg)
Fine arts
Il docente RUFA Davide Dormino tra gli artisti di “B-JESUS – IL PRESEPE DEL FUTURO”
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Circa 20 metri di lunghezza per 14 di larghezza, 80 artisti coinvolti e oltre 4 mila ore di lavoro. Sono questi i numeri di “B-JESUS – IL PRESEPE DEL FUTURO” visitabile presso i giardini “Nicola Calipari” in piazza Vittorio Emanuele II a Roma dal… Find out more
![](https://www.unirufa.it/wp-content/uploads/2021/01/Immagine_News_Anusc-Castiglioni_.jpg)
Fine arts
Anusc Castiglioni protagonista della masterclass di Fine Arts
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Si prospetta quanto mai interessante la masterclass tenuta da Anusc Castiglioni nell’ambito del Corso accademico di II°livello in Fine Arts, con il coinvolgimento dei docenti Umberto Giovannini e Fabrizio Dell’Arno. L’incontro, dal titolo “Kamishi bay – Costruzione di uno spettacolo di teatro d’ombre” si… Find out more
![](https://www.unirufa.it/wp-content/uploads/2021/01/News_olivetti_design_contest_2020_20121.jpg)
Bandi
Per gli studenti ed ex-studenti RUFA ecco la quarta edizione dell’Olivetti Design Contest
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Al via la quarta edizione dell’Olivetti Design Contest. Un’iniziativa unica, dedicata ai designer del futuro e firmata Olivetti, da sempre promotrice di incontro tra bellezza e innovazione. Olivetti, marchio storico nel settore dell’innovazione tecnologica e digital farm del Gruppo TIM, continua a essere… Find out more
![](https://www.unirufa.it/wp-content/uploads/2021/01/riconnessione_in_corso_evento_banner-rufa1.jpg)
Graphic design
Procedono i talk AIAP con il gotha dell’industria creativa. Da Mosca Alexandra Sankova
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Dopo la “prima”, che nello scorso mese di dicembre ha inaugurato questo ciclo di incontri internazionali con le star dell’industria creativa, tutto è pronto per il secondo talk organizzato dall’Aiap. Venerdì 15 gennaio alle ore 18.00, rigorosamente online in diretta da Mosca, Cristina Chiappini… Find out more
![](https://www.unirufa.it/wp-content/uploads/2021/01/ACEA_RUFA_Luminarie.jpg)
Design
RUFA, grazie alla collaborazione con Acea e il corso di Light design, progetta gli impianti led di alcune lanterne storiche di Roma
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Il corso di Light design, per l’anno accademico 2020/2021, avrà come tema la riqualificazione degli apparecchi storici per l’illuminazione urbana di Roma e si svolgerà in collaborazione con Areti, società del Gruppo Acea che cura la distribuzione dell’energia elettrica nella Capitale. La tecnologia led,… Find out more
![](https://www.unirufa.it/wp-content/uploads/2021/01/Premio_Mattador_Dolly_Illustrare-il-cinema_.jpg)
Arte cinematografica
Pubblicato il bando per il Premio MATTADOR
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Tutto pronto per la dodicesima edizione del premio internazionale per la sceneggiatura MATTADOR dedicato a Matteo Caenazzo, giovane triestino diplomato in decorazione pittorica e studente di cinema all’Università Ca’ Foscari di Venezia, prematuramente scomparso il 28 giugno 2009. Il premio, rivolto a giovani… Find out more
![](https://www.unirufa.it/wp-content/uploads/2020/12/News_JaguArt_Camilla_Gurgone.jpg)
Fine arts
JaguArt 2020: tra i dieci giovani finalisti del premio di Artissima c’è anche Camilla Gurgone
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Ricerca, sperimentazione, innovazione. Il cammino formativo e artistico di Camilla Gurgone, diplomata RUFA in Arti visive, è stato sempre improntato alla declinazione di tali elementi, da combinare e disfare a piacimento per restituire opere e performance mai banali. In questo scenario, la stessa… Find out more
![](https://www.unirufa.it/wp-content/uploads/2020/12/Manifesti-dartista_News.jpg)
Graphic design
All’Auditorim Parco della Musica di Roma “Manifesti d’artista. 1522 – Roma per le donne”
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Resteranno esposti fino al 13 dicembre, lungo il colonnato esterno dell’Auditorium Parco della Musica, le opere di giovani studenti e studentesse contro la violenza di genere per l’iniziativa “Manifesti d’artista. 1522 – Roma per le donne” promossa da Roma Capitale, in collaborazione con il… Find out more
![](https://www.unirufa.it/wp-content/uploads/2020/12/News_Alessandro-Novelli.jpg)
Computer animation and visual effects
RUFA, proseguono le masterclass del corso accademico di II°livello in Computer animation and visual effects
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Per fare la differenza nel complesso mondo dell’industria creativa è necessario sfuggire il banale, pensare in maniera alternativa, dare forma e sostanza a progetti innovativi. RUFA, nella realizzazione della propria visione formativa, ha da tempo inserito tali direttrici in un unico asset, mettendo i… Find out more