Martedì 6 maggio il Campus RUFA di Milano apre le porte a uno degli street artist italiani più iconici: Riccardo Bianchi, in arte Nemo’s. Un Talk intenso e coinvolgente, per immergersi nel cuore della sua ricerca artistica e umana.
L’incontro è a cura di Fabrizio Pizzuto e si svolgerà in lingua italiana.
Martedì 6 maggio 2025 alle 11.00 in Aula Magna (M19) – Piazzale Lugano, 19 – Milano .
Artista visionario, illustratore e muralista, Nemo’s ha fatto della narrazione dell’umano il cuore pulsante del suo lavoro. Le sue opere nascono nei luoghi dimenticati – fabbriche dismesse, spazi abbandonati, quartieri periferici – e raccontano la fragilità dell’essere umano, spesso nudo e indifeso, in balia delle proprie contraddizioni. Il suo tratto, ispirato tanto dai fumetti quanto dai testi di anatomia e dalla fantascienza distopica, è riconoscibile e profondamente comunicativo.
Nato dalla fascinazione per “Little Nemo in Slumberland”, Nemo’s ha iniziato a dipingere sui muri nel 2002. Da allora non si è più fermato, portando le sue figure emblematiche in America Latina, Stati Uniti, India, Africa ed Europa, spesso all’interno di progetti artistici con le comunità emarginate, nei carceri e nelle periferie urbane. Durante l’incontro, curato da Nemo’s stesso, si parlerà di identità, appartenenza, marginalità, ma anche di arte pubblica, urbanistica e del ruolo dell’artista contemporaneo nel raccontare – e talvolta sfidare – lo spazio urbano. Un’occasione preziosa per riflettere su come l’arte possa incidere sul tessuto sociale e culturale delle nostre città.
Non solo un talk, ma un viaggio nell’universo creativo di un artista che ha saputo trasformare il muro in pagina e la strada in racconto. L’invito è aperto a tuttə: studenti, docenti, appassionati d’arte e chiunque voglia lasciarsi ispirare.
La registrazione al talk è possibile a partire lunedì 28 aprile 2025.
I Talk sono aperti a tutti gli studenti RUFA. Per iscriverti, accedi al RUFA Career System con le tue credenziali.
Se hai dubbi al momento dell’iscrizione, consulta questa Guida. Se dopo la lettura della guida i dubbi persistono, contatta l’indirizzo careers.alumni@unirufa.it
Indirizzato a: tutti gli studenti
Durata: h 11.00 – 13.00
Data di svolgimento: martedì 6 maggio 2025
Sede: Aula Magna (M19) – P.le Lugano, 19 – sede RUFA Milano