Camerae Obscurae

Camerae Obscurae: il progetto RUFA a Officine Fotografiche

Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN.

Presentazione del progetto degli studenti e delle studentesse RUFA di Fotografia, realizzato nell’ambito del Corso di Tecniche e procedimenti di stampa.
Artisti coinvolti: Ilenia Landi, Asia Zanoni, Karina Bargan, Giovanni Dalla Zuana, Chiara Kallazi, Pamela Altoè, Luna Ragusa, Michela Tozzi, Valentina Gabriele, Vincenzo Pinca, Michele Quondam, Giulia Mercadante, Cecilia Peleggi, Giorgia Santinelli, Lorenzo de Filippo, Flavia Locatelli, Asia Zanoni, Elena Lippiello, Alessia Reale.
A cura di Giorgio Di Noto.

Quando: martedì 25 febbraio alle ore 18.30 presso Officine Fotografiche – Via Giuseppe Libetta, 1. Ingresso libero.
 
Camerae Obscurae presenta i lavori delle studentesse e degli studenti del corso di Fotografia RUFA, che durante il modulo di Tecniche di Stampa hanno esplorato il principio fisico alla base della fotografia. All’interno di uno spazio buio, attraverso un piccolo foro praticato su una parete, la realtà esterna si proietta capovolta sulla parete opposta: un fenomeno semplice ma straordinario, lo stesso che avviene all’interno di una macchina fotografica.

Questa esperienza non si è limitata alla teoria: trasformando stanze, bagni e camerae da letto in vere e proprie camerae obscurae, le studentesse e gli studenti hanno costruito, abitato e fotografato questi spazi, sperimentando in prima persona la magia – o meglio, la scienza – che rende possibile ogni immagine fotografica.

Il progetto, curato da Giorgio Di Noto, e la pubblicazione, a cura di David Mozzetta, saranno presentati presso Officine Fotografiche (Via G. Libetta 1) Martedì 25 febbraio alle 18:30.
 

25.02.2025
Via Giuseppe Libetta, 1

Event type

  • RUFA Culture

Featured for:

  • Fotografia e audiovisivo