Arte cinematografica

Cinema

Le Moscerine: creatività, cinema ed educazione all’immagine per i più piccoli

Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN.

Le Moscerine, da anni attiva nella promozione della creatività infantile, tornano anche quest’anno con un ricco calendario di appuntamenti all’interno del Moscerine Film Festival 2025. L’associazione si dedica da sempre a sviluppare il potenziale espressivo di bambine e bambini, attraverso attività ludico-educative che stimolano le dimensioni motorie, cognitive e affettive.

Al centro della mission de Le Moscerine c’è l’attenzione alla creatività individuale, affinché possa essere scoperta, coltivata e consapevolmente utilizzata lungo il percorso di crescita. Dal 2014, l’associazione ha concentrato il proprio lavoro sull’educazione all’immagine, con laboratori e corsi di fotografia, cinema, scenografia e costume cinematografico, portati in scuole, spazi pubblici, rassegne e nella sede dell’Accademia d’arte per bambini delle Moscerine.

Il Moscerine Film Festival 2025 si è aperta il 10 aprile con una conferenza stampa presso la Sala Laudato Sì, seguita da un fitto programma di attività scolastiche, proiezioni, laboratori e incontri che si estenderanno fino all’11 maggio, coinvolgendo studenti, professionisti del settore e realtà del territorio.

Tra i momenti salienti:

  • Laboratori didattici nelle scuole e attività di restituzione dei progetti “A scuola con Le Moscerine”

  • Proiezioni di cortometraggi realizzati da giovani registi e team creativi

  • Tavole rotonde, incontri di pitching e networking tra scuole, produzioni e professionisti del cinema

  • Serate di premiazione e celebrazione dei lavori realizzati dai partecipanti

  • Attività per genitori e bambini, come il laboratorio di media education e la rassegna “Cinema in culla”

Un’occasione imperdibile per scoprire come il cinema possa diventare uno strumento di crescita, partecipazione e inclusione sin dall’infanzia.

Leggi il programma