Da un lato piazza Navona, dall’altro l’accesso privilegiato a Campo de’ Fiori: simboli unici, tra architettura e storia, della città eterna. È questo lo scenario che accoglie Palazzo Braschi, in origine sede papale ed oggi agorà culturale del Museo di Roma. Gli studenti RUFA della Scuola di Fotografia, coordinati dai docenti Alessandro Carpentieri, Stefano Compagnucci… Scopri di più
Cinema
Cinema
Il docente RUFA Raffaele Simongini, insieme al fratello Gabriele, firma il libro “Franco Simongini. L’atto poetico di documentare l’arte”
Non solo un testo documentale preciso e dettagliato, ma un gesto d’amore nei confronti dell’arte. Il docente RUFA Raffaele Simongini, di concerto con il fratello Gabriele, ha dato alle stampe il volume “Franco Simongini. L’atto poetico di documentare l’arte”, un tributo non solo di famiglia, ad un poeta, uno scrittore ed un regista che ha… Scopri di più
Cinema
RUFA presente all’incontro sul design tra Italia e Cina
Il presidente della Rome University of fine Arts Alfio Mongelli e l’architetto Fabio Mongelli, nella duplice veste di massimo rappresentante del Cians (Coordinamento delle istituzioni Afam non statali) e di direttore RUFA hanno partecipato all’incontro sul design che, presso il Maxxi di Roma, ha di fatto aperto il dialogo tra Italia e Cina, in vista… Scopri di più
Arte cinematografica
Workshop nell’ambito del progetto Terre di Cinema
Terre di Cinema è un evento internazionale che si tiene a Catania dal 2011. Lo scopo dell’iniziativa è accogliere una trentina di cineasti, provenienti da tutto il mondo, per confrontarsi tra loro, partecipare ad un intenso programma di attività formative e realizzare una serie di cortometraggi rigorosamente in pellicola 35mm Kodak. L’edizione 2019 avrà luogo… Scopri di più
Cinema
RUFA, cultural partner del corto “Yousef” in concorso al David di Donatello
Una speranza generata dall’impegno e dalla passione immensa per il cinema. Mohamed Hossameldin non è soltanto, come molti altri, frutto della genesi accademica di RUFA, ma è soprattutto il regista di “Yousef”, cortometraggio inserito nella cinquina finalista al David di Donatello. Un lavoro inatteso e straordinariamente intenso che nel 2018 si è aggiudicato anche il… Scopri di più
Cinema
Le registe RUFA in favore della Casa Internazionale delle Donne
Anche le docenti RUFA Elisa Amoruso, Susanna Nicchiarelli e Paola Randi hanno risposto alla chiamata alle arti lanciata nei mesi scorsi per sostenere la Casa Internazionale delle Donne di Roma. Il progetto, che vede coinvolte le professioniste dell’Accademia di Belle Arti fondata dal maestro Alfio Mongelli, si chiama profeticamente “Regia alle donne”: film e incontri… Scopri di più
Cinema
Call to participate in the program “A SUNDAY IN THE COUNTRY” in Tuscany!
The European Film Academy (EFA) and Toscana Film Commission (TFC) have opened the call for three filmmakers and/or producers from Tuscany to participate in the program “A Sunday in the Country”. It is a networking event organized by Efa which will be held for the first time in Italy from 4 to 8 April 2019…. Scopri di più
Cinema
Netpitch – sessione di pitch per progetti televisivi e fiction
Il 3 aprile 2019 presso la sede RUFA Pastificio Cerere si terrà la seconda edizione di Netpitch – sessione di pitch dedicata a progetti televisivi di fiction (TV-movie, miniserie, serie, lunga e lunghissima serialità) destinati al mercato domestico e/o internazionale. Netpitch è un evento organizzato da WGI – Writers Guild Italia e APT – Associazione… Scopri di più
Cinema
In visione il film del docente RUFA Alessandro Marinelli
Nell’ambito della rassegna “Racconti dal vero”, realizzata con il sostegno della Siae, verrà presentato giovedì 17 gennaio alle 21, presso il centro aggregativo Apollo 11 in via Bixio 80/A a Roma, il film di Alessandro Marinelli “Basileus”. Finalista al “Concorso Internazionale Documentari” e alla 46° edizione del “Giffoni Film Festival”, “Basileus – La scuola dei… Scopri di più
Cinema
“Troppa Grazia” ecco le foto e il video del Film Talk
Il racconto di un’incontro a tre, avvenuto negli spazi RUFA della del Pastificio Cerere e della Semoleria, tra l’attore Elio Germano, Gianni Zanasi regista del film “Troppa Grazia” e lo sceneggiatore dello stesso, Giacomo Ciarrapico. Un dibattito sul cinema e sulla ricerca di un successo non annunciato.
Cinema
My Eurostars City!
La catena Eurostars Hotels nasce nel 2005, con lo scopo di generare una collezione d’alta gamma strategicamente ubicata nei centri storici delle principali città o nei pressi dei loro distretti finanziari. Attualmente sono 102 gli alberghi che possono fregiarsi di tale marchio: da New York a Berlino, passando per Roma, Napoli, Venezia, Palermo, Bruxelles, Praga,… Scopri di più
Cinema
MACROCOSMO di Tommaso Fagioli. Il videoracconto.
Conoscere ed apprezzare la contemporaneità tra arte, immagine e movimento. RUFA ha aderito al progetto «Videocittà. Widen your vision», Un’esperienza finalizzata ad ampliare la visione dell’espressività, con tantissimi eventi che si sono svolte in diversi ambienti della Capitale. Nella sede del Pastificio Cerere in un design post – industriale di altissimo impatto, di concerto con… Scopri di più
Cinema
RUFA presente all’As Film Festival
C’è davvero tanto di RUFA nella sesta edizione del festival cinematografico realizzato con la partecipazione attiva di persone nella condizione autistica. “As Film Festival”, questo il nome dell’evento che si svolgerà dal 16 al 18 novembre a Roma presso il Museo nazionale delle Arti dei XXI secolo (MAXXI), propone una selezione di 46 cortometraggi, individuati… Scopri di più
Cinema
48 Hour Film Project ecco i vincitori del premio RUFA
Il Teatro Brancaccio di Roma ha ospitato la cerimonia di premiazione dei cortometraggi in concorso alla tredicesima edizione del “48 Hour Film Project Italia”. L’entusiasmo dei partecipanti è stato incontenibile, grandi la sorpresa e la soddisfazione degli ospiti e dei professionisti del cinema internazionale presenti in sala: Cristina Comencini, Pino Pellegrino, Dimitri Capuani, José Luis… Scopri di più
Cinema
Torna il 48H Film Project. RUFA è partner anche quest’anno!
Una sfida a colpi di regia, ad ottobre la XII Edizione di The 48 HOUR FILM PROJECT, il contest per filmmakers 19-20-21 ottobre 2018 Per tutti i filmmakers che vogliono mettersi alla prova, sono aperte le iscrizioni alla XII edizione del concorso internazionale “The 48 Hour Film Project”, una sfida per la realizzazione di un… Scopri di più
Cinema
Alessandro Marinelli al Giffoni Film Festival con il suo “Basileus – La scuola dei re”
Al Giffoni Film Festival spicca il Docente RUFA, Alessandro Marinelli con il suo “Basileus – La scuola dei re”, distribuito da Rai Cinema. Conflitti generazionali, diversità, bullismo, migrazioni, sentimenti, dubbi, adolescenza, crescita personale: queste sono solo alcune delle profonde, complesse ed emozionanti storie al centro delle 99 opere, tra lungometraggi e cortometraggi, in concorso alla… Scopri di più
Cinema
Talk con Piero Spila. Il racconto foto e video
Il Talk del 16 maggio ha visto protagonista Piero Spila, giornalista e critico cinematografico, Vice Presidente del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (Sncci) e condirettore della rivista di cultura cinematografica “Cinecritica”. Spila ha guidato il folto pubblico di studenti nel mondo dell’inquadratura, nella visione oggettiva del narratore/regista e al contrario, soggettiva, del personaggio e dello… Scopri di più
Cinema
Sceneggiatura: Cinema vs Fumetto. La Masterclass con Uzzeo e Guaglione chiude il ciclo.
Si conclude nel migliore dei modi il ciclo di Masterclass di ARF! in RUFA. Sabato 28 aprile, infatti, abbiamo avuto ben due ospiti Mauro Uzzeo e Fabio Guaglione che si sono confrontati sul tema della sceneggiatura. Uzzeo, sceneggiatore in forze alla Bonelli e Guaglione sceneggiatore e regista di MINE hanno dibattuto in una tre ore… Scopri di più
Cinema
Premio MATTADOR, una sfida per giovani sceneggiatori
A tutti gli sceneggiatori, vi ricordiamo che si avvicina la scadenza per la consegna dei lavori per il 9° Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR dedicato a Matteo Caenazzo, promosso dall’Associazione Culturale Mattador di Trieste. Segnaliamo, inoltre, la sezione DOLLY “Illustrare il cinema” che si rivolge a disegnatori, concept designers ed illustratori italiani e stranieri… Scopri di più
Cinema
La nostra Susanna Nicchiarelli candidata ai David di Donatello
Il film Nico, 1988 di Susanna Nicchiarelli, Docente RUFA di Cinema, ha ricevuto otto nomination ai David di Donatello, tra cui quelle come miglior film e miglior sceneggiatura originale. Siamo davvero orgogliosi di avere nel nostro corpo docenti un’eccellenza come Susanna, a cui facciamo un grande in bocca al lupo!