La mostra, curata anche da Raffaele Simongini, viene presentata domani a Palazzo Fibbioni Domani, giovedì 24 settembre, a Palazzo Fibbioni alle 11 si presenta il progetto dal titolo The making of L’Aquila (25 settembre – 30 ottobre), la grande collettiva che chiama a raccolta alcuni dei più importanti artisti della scena contemporanea, tra cui Marcello… Scopri di più
Cinema
Accademia
Fabio Mollo al Festival di Venezia con gli studenti RUFA
Il docente di Cinema ha presentato il laboratorio promosso dalla Fondazione Ente dello Spettacolo Il 6 settembre alla Mostra internazionale del cinema di Venezia Fabio Mollo, docente RUFA di cinema e regista affermato nel panorama nazionale, è stato protagonista insieme a due studenti RUFA, Alain Parroni e Fabrizio Benvenuto. Sono stati invitati a presentare il… Scopri di più
Accademia
Rufa e Formello firmano un protocollo d’intesa
L’Accademia potenzia il suo radicamento nel campo della sperimentazione contemporanea Che Formello fosse diventato uno dei centri italiani più all’avanguardia sotto il profilo della sperimentazione dei linguaggi contemporanei era cosa nota. Se ne sono avute lampanti dimostrazioni con il recente videomapping organizzato nel borgo a nord di Roma dagli studenti RUFA per celebrare il centenario… Scopri di più
Cinema
A Dark Rome, la proiezione
Al cinema Barberini per il fantafestival, il film di Andres Zabala, docente Rufa di cinematografia e regia Il 23 giugno, appuntamento al cinema multisala Barberini per la proiezione, all’interno del Fantafestival, del film A Dark Rome alle ore 16:00 nella sala 4. Si tratta del lungometraggio low budget girato da Andres Rafael Zabala, regista italo… Scopri di più
Cinema
Talk di Alessandro Marinelli
Ex studente RUFA incontra gli studenti per parlare del suo documentario Mercoledì 13 maggio Alessandro Marinelli, ex studente RUFA del corso di Cinema, ha mostrato il suo cortometraggio dedicato a Pino Masciari nel corso di un talk in Accademia. Il suo lavoro nell’ultimo anno ha avuto molto successo, consacrando il giovane cineasta come uno dei… Scopri di più
Cinema
Cannes 3/3: Sticla
Intervista a Mario Russo, che racconta il suo cortometraggio selezionato allo Short film Corner A volte le immagini riescono a oltrepassare le barriere del linguaggio, superandole, riuscendo da sole raccontare una storia. Questo è quello che succede in Sticla, il cortometraggio diretto da Mario Russo, studente Rufa di cinema, selezionato a Cannes nell’ambito della sezione… Scopri di più
Cinema
Cannes 2/3: Sotto terra, il cortometraggio
Intervista a Mohamed Hossameldin, che parla del suo cortometraggio selezionato allo Short film Corner Sotto la terra di Mohamed Hossameldin non abitano né mostri, né streghe e non succedono fatti o vicende fuori dal comune. Sotto la sua terra si racconta una storia come tante, di un ragazzo normale, Stefano, che lavora in un garage…. Scopri di più
Cinema
A Dark Rome, l’anteprima
Al cinema Admiral viene proiettato il film di Andres Zabala, docente Rufa di cinematografia e regia Il 4 maggio, appuntamento al cinema Admiral di piazza Verbano 5, per la proiezione del film A Dark Rome alle ore 20:00. Si tratta del lungometraggio low budget girato da Andres Rafael Zabala, regista italo argentino nonché docente Rufa… Scopri di più
Cinema
Cannes 1/3: Marciapiede, il cortometraggio
Intervista a Christian Filippi, che parla del suo cortometraggio selezionato allo Short Film Corner Liliana, una prostituta di 51 anni, non lavora più come una volta. Non potendo più pagare l’affitto, il padrone di casa la forza ad andarsene. Proverà nell’unico modo che conosce a riprendersi la propria vita. Questa è la trama di Marciapiede,… Scopri di più
Accademia
RUFA vola a Cannes
I cortometraggi di tre ragazzi dell’accademia selezionati per lo Short film corner Sono ben tre gli studenti RUFA selezionati allo Short film corner, sezione dedicata ai cortometraggi nell’ambito del Festival di Cannes, giunto alla sua 68esima edizione e in programma dal 13 al 25 maggio 2015. Christian Filippi, Mohamed Hossameldin e Mario Russo hanno in… Scopri di più
Bandi
Un corto per i rifugiati politici
Aperto un bando di concorso, premi in denaro e la proiezione del proprio lavoro È stato aperto pochi giorni fa il bando di concorso indetto dal Cir, Consiglio italiano per i rifugiati, e c’è tempo fino al 30 settembre per consegnare i propri progetti. Per partecipare è sufficiente girare un cortometraggio di 120 secondi che… Scopri di più
Cinema
Documentario Bellissima
Un video realizzato dagli studenti Rufa racconta la mostra in corso al Maxxi Racconta la mostra Bellissima, al Maxxi fino al 3 maggio, il documentario realizzato dagli studenti del corso di tecniche e documentazione audiovisiva Rufa con la supervisione di Raffaele Simongini. Il video raccoglie le immagini del backstage dell’esposizione e le parole dei suoi… Scopri di più
Bandi
Al via la sesta edizione del contest “Mamma Roma e i suoi quartieri”
Per il miglior cortometraggio un premio da 1000 euro L’associazione “Isola del cinema” ha aperto la nuova call per il concorso “Mamma Roma e i suoi quartieri”, rivolto ai cineasti e pensato per ritrarre la realtà dei quartieri romani, luoghi di narrazione e crocevia di realtà culturali diversificate, fonti inesauribili di ispirazione per grandi registi… Scopri di più
Bandi
Cinema, pronto il bando dell’Academy of Fine Arts Film Festival
Il premio dedicato ai giovani cineasti Sono aperte le iscrizioni all’Academy of Fine Arts Film Festival, organizzato dall’Accademia di Belle Arti di Napoli, diretto a promuovere e diffondere i lavori audiovisivi realizzati dagli studenti delle Accademie di Belle Arti italiane ed europee. Nel corso della selezione saranno scelti i prodotti ritenuti più validi, che saranno… Scopri di più
Bandi
Premio Abbado, previsti 235 riconoscimenti
Grande concorso dedicato al compositore scomparso, per i vincitori premi in denaro in base al reddito Al direttore d’orchestra e compositore Claudio Abbado scomparso nel 2014 è dedicato il premio omonimo per le arti. Il riconoscimento prevede 235 premi divisi per 20 discipline raccolte per 4 aree d’intervento dove a danza e musica vengono affiancate… Scopri di più
Cinema
A Dark Rome da NY ritorna con quattro premi
Il film girato da Zabala, docente RUFA, riscuote successo nella grande mela Best feature, Best director, Best supporting actor (Michael Schemi) e vincitore del best cinematography prize al Mfff, Macabre Faire Film Festival di New York ospitato all’interno della manifestazione NY horror show. Questi sono gli ultimi premi vinti dal lungometraggio “A Dark Rome” firmato… Scopri di più
Cinema
Quattro giorni con Paul Haggis
Lo sceneggiatore premio Oscar arriva a marzo nella capitale per svelare i trucchi del mestiere Paul Edward Haggis, sceneggiatore premio Oscar nel 2006 per Crash, Contatto fisico e autore del film Milion dollar baby, sarà a Roma dal 10 al 14 marzo per incontrare il suo pubblico. L’appuntamento è al teatro Golden dove i primi… Scopri di più
Bandi
Un vostro video all’Expo 2015
Lanciato un bando per video artisti con la possibilità di esporre nell’evento milanese Lanciato il concorso per partecipare alla mostra “Cibo per gli occhi” con la possibilità di vedere esposti i propri lavori anche all’interno dell’Expo milanese. Il bando è rivolto a video artisti invitati a interpretare 11 prodotti tipici legati all’alimentazione irpina. Undici corti,… Scopri di più
Cinema
Marinelli su Rai3
L’ex studente Rufa con il suo documentario sarà in onda oggi in seconda serata Alessandro Marinelli, ex studente Rufa, è l’autore del film in programma questa sera su Rai3 alle 23:10. Pino Masciari, storia di un imprenditore calabrese è il titolo del documentario, finalista a settembre dello scorso anno del premio Ilaria Alpi. Il lungometraggio… Scopri di più
Cinema
Rufa e Maxxi, il video che documenta l’opera di Elisabetta Benassi
Il prof. Simongini ha coordinato il lavoro della Scuola di cinema dell’accademia Il 2014 è stato per il Maxxi di Roma un anno di grande dinamismo culturale e artistico. Uno dei momenti più significativi della scorsa stagione del museo è stato quello della performance di Elisabetta Benassi (dal 4 al 6 aprile) dal titolo Corsaro…. Scopri di più