Gli studenti della Scuola di Fotografia RUFA Daniele Cimaglia e Giuseppe Odore sono tra i vincitori del premio REFOCUS/2, curato direttamente dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo. REFOCUS/2 ha inteso sollevare l’attenzione sulla “rimessa a fuoco” della realtà, in seguito agli effetti che il confinamento ha avuto sulle coordinate… Scopri di più
Claudia Vitali
Bandi
Un contest fotografico dedicato all’energia
Il clima straordinario di questi mesi di emergenza legata al Covid-19 è il tema al centro della quarta edizione del concorso fotografico voluto da “Quotidiano Energia”, edito da Gruppo Italia Energia che si pone come obiettivo la diffusione di un’informazione indipendente in grado di migliorare la conoscenza e l’operatività all’interno di mercati sempre più complessi,… Scopri di più
Arte cinematografica
Scuola di Cinema RUFA, quando una tesi abbraccia il mondo
Soddisfare un bisogno incommensurabile di libertà, conciliandolo con il desiderio di mettersi alla prova, così da comprendere al meglio il proprio valore e la propria forza. Sono questi gli elementi di una sfida nuova e avvincente che vede interagire in maniera indissolubile l’amore per il mare e la realizzazione di una tesi diversa e innovativa…. Scopri di più
Accademia
Fabio Mongelli presidente del Cians al Tavolo permanente del Ministero dell’università e della ricerca
Il direttore RUFA, arch. Fabio Mongelli, nella duplice veste di presidente del Cians (Coordinamento istituzioni Afam non statali), è stato invitato a partecipare al Tavolo permanente del Ministero dell’università e della ricerca convocato dal Ministro Gianfranco Manfredi per favorire il raccordo con le istituzioni del settore dell’Alta formazione artistica e musicale, così come evidenziato dal… Scopri di più
Bandi
Beirut – Identity competition
L’esplosione nel porto di Beirut del 4 agosto 2020 ha distrutto metà della capitale del Libano, già affetta da una crisi economica e dalla pandemia COVID-19. Per questa ragione L’École de design Nantes Atlantique, l’Académie Libanaise des Beaux Arts e l’École Supérieure d’Agricultures, in collaborazione con Cumulus International Association of Universities and Colleges in Art,… Scopri di più
Bandi
Concorso “Design for Sustainable cities”
“Design for Sustainable Cities” è un concorso internazionale rivolto agli studenti e organizzato da BE OPEN e Cumulus, Associazione internazionale che comprende le migliori Istituzioni di arte e design al mondo e di cui RUFA fa parte in quanto Full Member. L’obiettivo del concorso “Design for Sustainable Cities” è riconoscere, mostrare e promuovere le migliori… Scopri di più
Bandi
2021 Student Service Design Challenge – Philips
La Student Service Design Challenge si rivolge alla futura generazione di designer. Il concorso è rivolto a tutti gli studenti di design ed è stato indetto da Philips Experience Design per coinvolgere i giovani nella ricerca di servizi di cura incentrati sulle persone. Tramite questa sfida le giovani generazioni possono infatti plasmare il futuro della… Scopri di più
Computer animation and visual effects
Masterclass RUFA: focus sul mondo delle professioni – Computer animation and visual effects
Non un semplice percorso formativo, ma un’esperienza immersiva, piena e concreta, nell’industria creativa che permette di confrontarsi con i massimi esperti di settore. Le Masterclass RUFA rappresentano un punto ideale di riferimento tra il proprio bagaglio culturale e le potenzialità che esso è in grado di sviluppare nel futuro. Non fa eccezione, in questa visione,… Scopri di più
Bandi
Un simbolo per il quartiere Trieste di Roma: RUFA partner del progetto lanciato da Sinergiesolidali
Nella convinzione che riconoscersi in un simbolo possa accrescere e valorizzare il senso di appartenenza dei residenti alla “comunità quartiere”, SinergieSolidali ha lanciato il bando per la realizzazione di un simbolo che identifichi il quartiere Trieste di Roma. A differenza dei 22 rioni di Roma, che hanno uno stemma definito, e dei primi 15… Scopri di più
Bandi
Hackathon Enel sullo smart working
Enel, azienda leader nella commercializzazione di servizi per l’energia, ha organizzato un Hackathon per sviluppare progetti che ripensino la pratica dello smart working, così da generare ambienti di lavoro ibridi accoglienti, inclusivi e innovativi. Anche gli studenti RUFA, al pari dei neo diplomati, possono partecipare al progetto, mettendo così a frutto le nozioni apprese durante… Scopri di più
Accademia
Il direttore RUFA arch. Fabio Mongelli è l’ambasciatore italiano del design 2020
“Disegnare il futuro. Sviluppo, innovazione, sostenibilità, bellezza”: è il tema dell’edizione 2020 dell’Italian Design Day (IDD), la rassegna tematica lanciata nel 2017 dal Ministero per gli affari esteri e per la cooperazione internazionale Farnesina in collaborazione e con il sostegno del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo. Rispetto al… Scopri di più
Cinema
Importanti riconoscimenti per il docufilm “Amos è Zawadi”
Un progetto nato nelle aule dell’Accademia, per poi aprirsi al mondo. Yari Saccotelli, diplomato della Scuola di Cinema RUFA, è un’artista poliedrico, capace di cimentarsi, con risultati sempre molto elevati, nei diversi campi dell’espressività contemporanea. Dopo alcuni anni di studio, dedicati all’approfondimento del proprio progetto di tesi, per il giovane regista di Trani, splendido centro… Scopri di più
Fine arts
Multipli 2020 – Grafica d’arte e installazioni made in RUFA
La prima mostra di RUFA dedicata interamente alla grafica d’arte frutto del lavoro degli studenti durante il lockdown e fruibile sia fisicamente che online. Motivo di orgoglio e di opportunità, per gli artisti emergenti RUFA che hanno esposto, è stato il “contatto” con il pubblico della Roma Art Week. La grafica d’arte ha l’affascinante prerogativa… Scopri di più
Arte cinematografica
Workshop RUFA 2020/2021 – Sessione autunnale – Foto e Video
I workshop RUFA della sessione estiva sono terminati. Dal 19 al 24 ottobre 2020 gli studenti dell’Accademia si sono confrontati con gli esperti del design, della creatività e della tecnologia. I workshop, che ogni anno l’Accademia propone agli studenti, generano uno scambio di idee, tecnica ed esperienza che dai professionisti del settore vengono tramandati ai designer e… Scopri di più
Bandi
Premio di 5mila euro al Maker Faire Rome – The European Edition, per la migliore soluzione innovativa e utile per la sicurezza del bebè e la vita quotidiana dei neo-genitori
L’innovazione arriva in famiglia. È aperto il bando “Design 4 Parents”, pensato per portare all’attenzione del grande pubblico il tema della neo-genitorialità. Lo scopo è orientare la creatività allo sviluppo di un oggetto o di un servizio utile a chi diventa mamma o papà per la prima volta. Promotori di questo concorso sono Filo, azienda specializzata nella realizzazione… Scopri di più
Fine arts
Fabrizio Dell’Arno espone nella città di San Paolo in Brasile nell’ambito dei colloqui sulla comunicazione e innovazione
Il docente RUFA Fabrizio Dell’Arno sarà presente alla nona edizione del “Colloquio sulla comunicazione e sull’innovazione. Arte, intervento e comunicazione di interesse pubblico”. Si tratta, nello specifico, di un’iniziativa promossa dall’Universidade Municipal de Sao Caetano do Sul che ha sede nella città di San Paolo in Brasile. L’importante evento culturale è programmato per il prossimo… Scopri di più
Design
Vince RUFA, ancora una volta!
Il progetto “Eureka” di Martina Calanni si è aggiudicato il primo premio all’edizione 2020 del concorso internazionale “Bamboo Rush”, per la progettazione di un oggetto di design in bamboo. L’ambito riconoscimento è stato ottenuto “per aver combinato tra loro i tratti basilari nella filosofia sottesa all’uso del bamboo: la gestualità del movimento, la pulizia delle… Scopri di più
Fine arts
Studenti e diplomati RUFA in mostra da Chiaroscuro arte contemporanea
Promuovere i giovani artisti e curatori che si formano nelle Accademie. È in questo contesto che il progetto “Recommended” ha preso forma. Ideato da Francesca Longo e Raffaele Gavarro, l’iniziativa si rivolge ai neodiplomati RUFA e ABA che potranno esporre i propri lavori in una mostra, con un allestimento ricercato, seguiti da curatori che provengono… Scopri di più
Multimedia arts and design
RUFA e DIGITALIVE, insieme anche per il 2020
RUFA e Romaeuropa Festival insieme anche quest’anno, per esplorare nuove forme d’espressione e d’arte. Gli studenti del corso accademico di secondo livello in Multimedia arts and design, coordinati dai docenti Caterina Tomeo, Ivan Paduano, Massimo Zomparelli, hanno partecipato alla kermesse con l’esperienza “THE POST-FUTURISTIC CAVE”, il 2 e il 3 ottobre presso l’area “Cellette” del… Scopri di più
Multimedia arts and design
Gli studenti di Multimedia in mostra a Testaccio
RUFA – Rome University of Fine Arts e REF – Roma Europa Festival continuano a camminare all’unisono sul sentiero della creatività. L’intento è sempre lo stesso: esplorare nuove forme d’espressione e immaginare ciò che ancora non è. Anche per il 2020 l’Accademia di Belle Arti legalmente riconosciuta dal Ministero per l’università e la ricerca è… Scopri di più