Dal 22 al 26 maggio 2023, gli studenti RUFA di Computer Animation and Visual Effects hanno avuto l’opportunità di partecipare a un’esclusiva masterclass in Compositing, tenuta dal VFX Artist Edoardo Carmignani, attualmente Compositing Supervisor presso Blackstone Studio.
Durante questa intensa settimana di formazione, gli studenti hanno potuto approfondire i pass di CG sia da un punto di vista fisico che artistico, esplorando diverse tecniche avanzate per migliorare il fotorealismo e definire il look finale dei render. Tra i temi affrontati, grande attenzione è stata data alla profondità di campo (DOF), alle aberrazioni della lente (distorsione, aberrazione cromatica laterale e longitudinale, field curvature, aberrazione sferica, coma, astigmatismo, optical vignetting), oltre alla gestione della grana e del motion blur.
Uno degli aspetti più innovativi della masterclass è stato il lavoro sui pass di utility, che sono stati modificati in base alle esigenze creative degli studenti, permettendo loro di aggiungere dettagli, effettuare operazioni di relighting direttamente in fase di compositing e sperimentare con strumenti avanzati per il controllo dell’immagine finale.
Edoardo Carmignani ha condiviso con gli studenti la sua esperienza maturata in oltre otto anni di carriera nel campo degli effetti visivi. Il suo percorso formativo ha avuto inizio presso l’Accademia Nazionale del Cinema di Bologna, dove ha studiato montaggio, operatore di macchina e direzione della fotografia. Successivamente, ha approfondito le sue competenze nel compositing, specializzandosi nello sviluppo di strumenti con software come Nuke, Python/PySide e C++. Attualmente, il suo lavoro si concentra sulla creazione di soluzioni innovative nel settore dei VFX, mantenendosi sempre aggiornato sulle nuove tecnologie.
La masterclass è stata un’occasione unica per gli studenti RUFA per apprendere direttamente da un esperto del settore, mettendo in pratica le conoscenze acquisite e sperimentando soluzioni creative di alto livello. Un’esperienza che ha arricchito il loro percorso formativo e che li ha preparati ad affrontare le sfide del mondo professionale con competenze tecniche avanzate e una visione innovativa del compositing.